Resoconto delle corse di Giovedì 13 marzo 2025, “Premio Gianluigi – Gigi – Andreini”
Primavera incipiente sotto le Due Torri con il convegno di giovedì 13 marzo ricco di partecipanti in tutte le 8 corse in programma, aperte dai gentlemen e chiuse da un intricato handicap riservato agli anziani.
Primi vincitori di giornata nella sfida dedicata allo storico handicapper delle Società Cesenate, Osvaldo Querzè, il marchigiano Mirko Marini e il cadetto Fenomenale Key, sono andati a segno in solitaria alla media di 1.15.3 su Fulmine Sm e Carlo Ballotta e su Fiston N’Bigi ed il toscano Nicola del Rosso a loro volta vicini tra loro sul palo. Una genealogia regale ed un roseo futuro caratterizzano la vincitrice della seconda corsa Gilda Gio, allieva di Alessandro Gocciadoro che nonostante l’avvio in seconda fila ha maramaldeggiato sulle coetanee dominando in 1.14.7, mentre la trascurata Gaia’s Life e Giry Black hanno completato il podio.
Alla terza, disputata nel nome dell’indimenticato professionista Gino Fiacchi, ancora gentlemen in vetrina ed ancora un binomio favorito a segno, tutto secondo copione per Ellafitzgerald Wf e Matteo Zaccherini, eccellente improvvisatore della femmina in giubba olandese che in 1.16.1 ha facilmente disposto di Enevia Valsan e Duana Chuck Sm, alla quarta Gianira Caf e Roberto Vecchione si sono imposti di un amen a media di 1.17.5 su Gorgek D’Aghi e Gardenia Av. Tre anni anche alla quinta, qualità in proiezione classica e successo inatteso per Giulia Robin, puledra presentata in grande forma dal duo Di Nardo/Casillo che in 1.15.1 ha disposto del trascurato Gustav Trio e di Gursulo Jet, mentre Gandalf W Fior e Match Point sono incorsi nei rigori della giuria finendo squalificati.
Alla sesta, clou di giornata che ricordava il compianto giudice Gigi Andreini, prematuramente scomparso una decina d’anni fa, Estasi di No è tornata alla vittoria in un considerevole 1.14.7, ben calibrata dal suo interprete Carmine Piscuoglio brillante regista dell’allieva di Francesco Alessandrini alle cui spalle si sono piazzate Elva Jet e Nacea mentre Criz, assai seguito al betting, è finito a “tabellone” vittima di una rottura.
Alla settima erano protagonisti i cadetti con l’ennesimo successo della nuova connection Vp/Paolo Romanelli, bel risalto per Forrest As di proprietà della tedesca Karin Walter Mommert che in 15.5 ha battuto Fahrenheit As e Fiordiligi, mentre in chiusura, il pubblico ha assistito ad un vero e proprio arrivo al cardiopalma tra Attenti al Lupo ed Enya delle Badie con il maschio guidato da Alessio Di Chiara vincitore in 1.17.8 sulla femmina di Antonio di Nardo, la tris nazionale è stata completata da Artiglio Lor, il migliore tra gli inquilini dello start per una quota di poco superiore ai 340 euro.
Il prossimo appuntamento con le corse all’ippodromo Arcoveggio di Bologna è per giovedì 20 marzo.
Le immagini delle tre premiazioni: Mirko Marini e Matteo Zaccherini a segno rispettivamente nella prima corsa con Fenomenale Key e nella terza con Ellafitzgerald Wf. Carmine Piscuoglio ha conquistato il centrale con un’ottima prestazione di Estasi Di No.
Foto: Elio Rambaldi