1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
21 Maggio 2025

Al via “Band of Riders”. Ecco tutti i protagonisti

È chiusa la procedura di esame delle candidature pervenute e quindi sono state svolte le convocazioni per l’evento Band of Riders, pronto al via, dal 16 al 20 agosto presso l’Asd “Il Duende”, sita in Strada Fubine, 2A – 15044 Quargnento (AL), Campus che ha ottenuto, sin dal progetto, il patrocinio della Federazione Italiana Sport Equestri e del Comitato Regionale FISE Piemonte: una full immersion gratuita di tecnica equestre e, in senso lato, esperienziale, riservata ai più giovani (dai 18 ai 25 anni) con il proprio cavallo (ed in possesso della regolare autorizzazione a montare – Brevetto o 1° Grado). 

locandina Band of Riders


La Commissione Selezionatrice, composta (come indicato nel Bando di partecipazione) dai tecnici del Campus “Band of Riders” – Bologni, Truppa e Moeller – e da un membro designato dal patrocinante Comitato Regionale Piemonte (il responsabile regionale Dott. Alessandro Poncino) ha quindi potuto valutare i candidati sulla base dei curricula sportivi e delle reali intenzioni che li hanno spinti a presentare domanda di ammissione, grazie all’annessa “scheda motivazionale” richiesta dal Comitato Organizzatore. 

Sono stati quindi individuati e convocati i partecipanti a “Band of Riders”, che qui andiamo a presentare: curioso evidenziare che, in senso lato, l’iniziativa ha suscitato l’interesse da Nord a Sud Italia e che la totalità dei candidati che ha presentato domanda sono di sesso femminile! Last but not least, oltre la metà di costoro ha dichiaratamente espresso di aver tutta l’intenzione di trasformare in futuro la propria passione e pratica equestre in una professione… 

Come previsto dal Bando, oltre a due membri designati dal Centro Ippico ospitante, ossia Carlotta Tartufoli e Martina Timpanaro (entrambe tesserate presso l’Asd Il Duende), ecco gli otto partecipanti selezionati per “Band of Riders”, che partirà ufficialmente il 16 agosto, con l’arrivo dei binomi in scuderia (è previsto per le ore 17.00 il Briefing di inizio lavori): 

Greta Sofia Bragliani, classe 1999, Brevetto; proveniente da Novara, tesserata presso Scuderie della Boriola; [vorrei partecipare perché Band of Riders] “è una grande opportunità a livello individuale per crescere, migliorare la propria tecnica e mettersi in gioco con realtà diverse e soprattutto con la sensibilità dei cavalli e delle altre persone con cui si avrà la possibilità di entrare in contatto”. 

Roberta Di Vito, classe 1998, 1° Grado; proveniente da Aosta, tesserata presso Asd Ippica San Giorgio (Cerrione); “… penso che questa sia un’opportunità per imparare davvero tanto, seguita da cavalieri con esperienza che potrebbero insegnarmi al meglio. Mi piacerebbe migliorare, soprattutto a livello di postura e comunicazione con l’animale”. 

Maria Rosaria Gargiulo, classe 2002, Brevetto; proveniente da Moncalieri, tesserata presso Cascina San Giovanni SSD A.R.L.; “…mi piacerebbe molto far parte di questo progetto e mettermi alla prova (anche con me stessa!)”. 

Nicole Gobbo, classe 2001, Brevetto, proveniente da Legnano, tesserata presso Asd La Furiosa (Cairate); “Lo stage da voi proposto che comprende dressage, salto ostacoli ma anche lavoro a terra e preparazione dei cavalli. Sono quindi convinta che sia adatto alle mie esigenze, permettendomi di migliorare le mie capacità nelle suddette discipline”. 

Camilla Mancini, classe 1999, 1° Grado, proveniente da Torino, tesserata presso Ca’ d’ Rasan; “Io ho la fortuna di avere i genitori che gestiscono un centro ippico da 30 anni ed essendo questa la mia vita e il mio lavoro, ed avendo solo 21 anni, vorrei fare più esperienze possibili…”; 

Arianna Marzatico, classe 1998, 1° Grado, proveniente da Como, tesserata presso Team Soffientini Asd; “…sono diventata istruttore di base. Il mio obiettivo è quello di trasmettere la mia passione a bambini e ragazzi a cui insegno…” 

Ilaria Olivero, classe 2001, Brevetto, proveniente da Asti, tesserata presso C.I. Il Capricorno; “Vorrei che questa esperienza mi aiutasse a maturare nuove consapevolezze su di me e sul rapporto tra me e il mio cavallo…” 

Giada Sebastianutto, classe 2001, 1° Grado, proveniente da Udine, tesserata presso Scuderia FG Asd: “… il mio sogno comunque è quello di fare di questa passione per i cavalli il mio lavoro”. 

Band of Riders vedrà la presenza di tre tecnici specializzati in diverse discipline: Valentina Truppa per il dressage, Filippo Bologni per il salto ostacoli e Christiane Moeller / Laquus – Language of Equus, Istruttrice Certificata Monty Roberts. Lungo quattro giorni, l’obiettivo è quello di esplorare a 360° molti aspetti fondamentali della vita equestre, anche con approfondimenti in aula e in scuderia (dal rapporto con il cavallo alla gestione generale di un Centro Ippico, dalle conoscenze indispensabili circa la cura dell’animale alle tecniche di mental coaching). 

L’evento si svolgerà sotto la supervisione del Direttore tecnico del Centro Ippico, Claudio Possenti, coadiuvato da Elena Formantici e Laura Rattazzi; lezioni, vitto, alloggio per i riders partecipanti, ivi compresa l’ospitalità in scuderia dei cavalli al loro seguito, sono totalmente gratuiti, grazie al supporto degli sponsor dell’evento. 

F.I.S.E.

Federazione Italiana Sport Equestri - www.fise.it

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Da Fautras, l’innovazione non si ferma mai! NUOVO PROVAN al Salone del Cavallo Americano...

Dal 23 al 25 maggio Fautras presenterà alla 38ª edizione del...

ECOPLUS al Salone del Cavallo Americano

Dal 23 al 25 maggio sarà presente alla 38ª edizione del...

Primavera: i nostri Consigli di Stagione 🐴 🐕🐈 E tante Novità

Dal cuoio alla dermatite, alla selleria e ai piccoli animali da...

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online