1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Al Centro Internazionale del Cavallo, presso le Scuderia della Mandria, il secondo stage di Equitazione Comparativa.

A confronto le diverse scuole di pensiero. Importante e significativo l’intervento del Commissario Straordinario della FISE, l’Avv. Gianfranco Ravà che ha sottolineato il punto di vista odierno della Federazione sul tema del benessere del cavallo.


Il giorno 17 luglio, presso le Scuderie della Mandria, al Centro

Internazionale del Cavallo, ospitato dal patron di casa Massimo Garavini, ha preso il via il secondo Stage di Equitazione Comparativa atto al confronto tra più linee di pensiero che, all’unisono, mirano all’insegnamento di un’equitazione rispettosa del cavallo, delle sue necessità fisiologiche ed atletiche, incluso il suo benessere psicologico.

La scuola Evolutiva, di cui la comparazione è un mezzo tra gli altri per diffondere informazioni atte alla conoscenza di metodi rispettosi, vuole mantenere saldi i buoni principi delle esperienze classiche, aiutandosi nel miglioramento mediante le nozioni scientifiche che riguardano il cavallo e che vanno dalla biomeccanica alla medicina sportiva, per passare dalle conoscenze etologiche e comportamentali che rendono il cavallo un animale cognitivo e senziente.


La volontà prima della comparazione è la ricerca della relazione col cavallo, nel rispetto delle alterità.

I lavori si sono aperti con una nota del Commissario Straordinario della FISE Gianfranco Ravà che ha sottolineato il punto di vista odierno della Federazione sul tema del benessere del cavallo, condannando apertamente ogni violenza, compresa la rollkur e menzionando al riguardo la normativa di condanna elvetica, che era un po’ la mission dello stage: confrontare le diverse scuole di pensiero nel raggiungimento di un obbiettivo nel rispetto assoluto dell’animale. Direi che i risultati dell’incontro ci incoraggiano ad andare avanti. I partecipanti all’evento del 17 luglio sono stati cinque binomi cavallo-cavaliere e cinque istruttori, i quali hanno lavorato in campo ognuno con un binomio estratto a sorte, evidenziandone i problemi ed indicando la via della risoluzione, iniziata in campo.


Gli istruttori sono stati: Antonello Ruzittu (agonista di dressage e tecnico federale), Massimo di Carlo (Equitazione Evolutiva) entrambi co-fondatori di Equitazione Comparativa assieme a Fabrizio Buccarella e Nadia Ghibaudo; il Dott. Giancarlo Mazzoleni (Equitazione Sentimentale), Francesco Vedani (Ars Equitandi), Francesco Melpignano (presidente del Gruppo Italiano E.D.L.).

La messa a punto per uno Stage ancora più redditizio in termini di fruibilità e diffusione delle informazioni è stata arricchita da quest’ultimo evento che ha seguito un primo “esperimento” in data 7/8 giungo.

Così si prevede che, al prossimo appuntamento, la struttura dell’incontro acquisisca ancora miglioramenti in collaborazione stretta col Direttore Tecnico Massimo Garavini che ha giá preannunciato grandi novitá. Prossimo Stage: 28 Settembre 2014

In allegato è possibile leggere la bella lettera inviata dall’Avv. Gianfranco Ravà, Commissario Straordinario della FISE.

Fondatore, insieme a sua moglie Michelle Garavini, della BHS (British Horse Society), una Charity (strutturata in modo simile a una nostra Onlus) che si occupa di formazione: è la più grossa organizzazione al mondo in fatto di formazione equestre. BHS è delegata dalla Federazione britannica, la BEF, di occuparsi di formazione e qualifiche professionali.

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online