Altri binomi azzurri in gara in Francia, Gran Bretagna e Paesi Bassi
Ancora un fine settimana di sport ad alti livelli attende gli appassionati del concorso completo al Centro Equestre Federale ‘Ranieri di Campello’ sito all’interno dell’Impianto sportivo equestre dei Pratoni del Vivaro a Rocca di Papa.
Da domani, giovedì 24, e fino a domenica 27 ottobre, è infatti in calendario l’edizione 2024 dei Campionati Italiani di questa affascinante disciplina.
In programma ci sono il Campionato Italiano Senior Assoluto – che, per la trentesima volta, si disputa al CEF -, il Campionato Italiano Young Rider e il Campionato Italiano Junior, i relativi Criterium e il Campionato Interforze Assoluto e a squadre, competizioni tutte inserite nell’ambito di un ricco palinsesto di gare internazionali. A quste si aggiungono le Finali del Circuito FISE/MASAF per giovani cavalli di 4 e 5 anni.
Complessivamente sono 142 cavalli iscritti nelle sei categorie internazionali in palinsesto (CCI4*-S; CCI3*-S; CCI2*-S; CCI1*-Intro; CCIP2*-S; CCIP1*-S) con amazzoni e cavalieri provenienti da cinque nazioni: Francia, Germania, Polonia, Svizzera e ovviamente Italia.
I binomi azzurri si contenderanno il titolo Senior Assoluto nel CCI4*-S, gli Under 21 quello Young Rider nel CCI3*-S e gli Under 18 quello Junior nel CCI2*-S.
In contemporanea, all’estero altri sei azzurri rappresentano i colori italiani in tre appuntamenti internazionali.
In Francia, nel prestigioso CCI5*-L di Pau, Paolo Torlonia monta infatti ESI Bethany Bay mentre in Gran Bretagna, nel CCI3*-S di Bicton, gareggia Matteo Gallucci con Castlerichmond William.
Nei Paesi Bassi, infine, iscritti nel CCI4*-S di Kronenberg ci sono Paolo Mario De Simone con Chivas du Loir e Stefania Peditto con Kentucky Van Het Lambroeck. De Simone scende in campo anche nel CCI3*-S e con Meyer’s Conte e con Alida M OLD e Travenort’s Domingo, rispettivamente nel CCI2*-S e nel CCI1*-Intro. Sempre nel CCI2*-S, inoltre, si presentano al via anche l’agente della Polizia Penitenziaria Ludovica Manzoli con Chocolat de Ligniere e Pietro Grandis con Sportsfield True Delight. Quest’ultimo partecipa anche al CCI1*-Intro con Moon Connection.