Dopo l’ultima edizione, svoltasi nel 2024 in Italia, quest’anno dal 7 al 9 Febbraio, in Spagna, precisamente ad Jerez de la Frontera, ha avuto luogo il Meeting Annuale delle Associazioni di Attacchi di Tradizione dei 15 paesi aderenti all’AIAT (Association Internationale d’Attelage de Tradition).
Oltre 80 rappresentanti di Paesi Europei, di USA e Cile hanno discusso di regole, di giudizi, di costruzione di percorsi di gara, di comunicazione, di concorsi, relativamente al mondo degli Attacchi di Tradizione. Erano rappresentati Spagna, Austria, Francia, Belgio, Italia, Repubblica Ceca, Olanda, Gran Bretagna, Danimarca, Germania, Polonia, Portogallo, Svizzera, Cile e Usa.
Nelle due giornate gli ospiti hanno avuto anche l’opportunità di visitare le carrozze del Museo della Reale Escuela de Andalusia e la collezione di carrozze e di pregiati finimenti de La Penuela.
Il sabato mattina, durante il Clinic, i Giudici, suddivisi in tre gruppi, erano chiamati a giudicare oltre 30 attacchi presso la Real Escuela de Arte Ecuestre de Andalusia: un test molto impegnativo che ha visto, una dopo l’altra, presentarsi carrozze originali con attacco singolo e pariglia, con attacchi a tre e attacchi multipli imponenti nell’ampio giardino di fonte all’ingresso del Palazzo. Questi stessi attacchi partecipavano al CIAT di Jerez organizzato in occasione di questo evento internazionale.
A seguire un applauditissimo spettacolo equestre della Real Escuela de Arte Ecuestre.
Come tradizione, al Sabato sera la Cena di Gala, un momento conviviale molto importante per scambiarsi opinioni e inviti, per conoscersi fra Presidenti e Giudici delle Associazioni Internazionali presenti.
La domenica mattina, il briefing, con il coordinamento del Barone Christian de Langlade, fra i Giudici invitati ha permesso di conoscere, confrontare e discutere insieme i giudizi espressi il giorno precedente.
Infine, il momento decisionale, il General Meeting tra tutti i Presidenti che si è aperto con la nomina del Barone Christian de Langlade a Presidente Onorario AIAT e quella di Josè Juan Morales Fernandez a Presidente AIAT. Quindi è stata illustrata l’attività che verrà svolta durante l’anno all’interno di ogni paese e d è stato presentato il bilancio 2024.
Il GIA è stato rappresentato da Emanuela Brumana, Aurelio Bianco, Enzo Calvi, Fabio Gnocchi, Alessandro e Sofia Massari, Elena Manenti e Battista Manenti.
Ricchissimo il calendario AIAT 2025 all’interno del quale l’Italia, rappresentata ad Jerez dal Gruppo Italiano Attacchi, unico membro italiano AIAT, ha presentato in Assemblea il suo programma 2025, che vede tre CIAT AIAT uno a Firenze in maggio, il secondo alla Venaria Reale in giugno e quello a La Lodovica in Ottobre.
Un grazie per l’impegno e la passione profusi in tutti questi anni dal Barone De Langlade e dalla Baronessa Antoinette De Langlade che hanno fondato e fatto crescere l’AIAT, impegno che continuerà a fianco del nuovo presidente Jose Juan Morales Fernandez, a cui facciamo le nostre più calorose felicitazioni e con il quale da subito il GIA ha iniziato a collaborare.
di Emanuela Brumana. Photo credits: Eduardo Zamora Torres e Elena Manenti.
- Antonio M. Repullo Anaya con Attacco Postale in Media Potenza con Break, Belloni (MI).
- Spettacolo alla Real Escuela de Arte Ecuestre.
- Collezione di carrozze e di finimenti presso il palazzo de La Penuela.
- Pariglia “a la calesera” pronta per il Clinic dei Gudici AIAT nei giardini della Real Escuela.
- Davanti al Palazzo della Real Escuela: Flora Ana Gutierrez Reguera con attacco in Media Potenza.
- Antonio Gutierrez con tandem durante la prova di Maneggevolezza.
- Il nuovo Presidente AIAT Jose’ Juan Morales Fernandez con i rappresentanti del GIA: da sinistra Fabio Gnocchi, Elena Manenti, Emanuela Brumana, Aurelio Bianco, Battista Manenti ed Enzo Calvi.