1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
13 Luglio 2025

A Prato un Centro di Riabilitazione Equestre aperto a tutti

È un’iniziativa della Fondazione Fabrizio Moretti

Sensibilità ed esperienza hanno condotto Fabrizio Moretti, il più internazionale degli antiquari italiani, a creare nella sua Prato il Centro di Riabilitazione Equestre modello di eccellenza in Italia per inclusione e servizi. Inaugurerà ufficialmente il prossimo 11 settembre e non sarà una struttura come tante ma un centro specializzato nell’ippoterapia quale opportunità di recupero funzionale e sociale di portatori di disabilità psichica, fisica e sensoriale, persone che necessitano di cure terapeutiche, trovandosi in condizioni economiche, sociali o familiari disagiate.

Per promuovere questo progetto ad alta specializzazione e ad alto contenuto sociale, l’antiquario pratese ha creato la Fondazione Fabrizio Moretti.

“Sogno di offrire l’opportunità di una vita migliore e nuovi orizzonti a ragazzi e adulti in difficoltà e alle loro famiglie”, afferma Moretti. “L’ippoterapia conduce a acquisire maggiore fiducia in sé stessi, a fare pace con i propri handicap, ad aprirsi al sorriso”.

Va da sé che quando un uomo come Fabrizio Moretti, protagonista riconosciuto del sistema internazionale dell’arte, mette mano a un progetto, lo fa “a regola d’arte”, con l’attenzione di chi ben sa che la sostanza passa dalla cura di ogni dettaglio. La stessa attenzione lo ha condotto ad aprire i battenti del nuovo Centro di Riabilitazione Equestre solo dopo una gestazione prolungata quanto necessario per fare le cose al meglio. Il primo passo risale a fine 2009, con la costituzione della Fondazione Fabrizio Moretti e nel 2010 è iniziata la progettazione del Centro. Nel 2015, Moretti lancia, a New York, presso Sotheby’s, una prima asta benefica a favore del finanziamento del Centro. L’operazione è ripetuta nel 2019, e i Moretti che ne sono protagonisti diventano due: all’antiquario si unisce infatti l’altro Fabrizio Moretti, statunitense batterista degli Stokes.

I lavori del Centro si concludono nel 2020, quando prende il via la selezione di chi lo gestirà nella sua quotidianità. Il Covid interrompe un processo ormai giunto al suo completamento. Nel post Covid la Fondazione individua nell’Associazione Dilettantistica Sportiva “Cavalli e Carrozze” il concessionario cui affidare il primo triennio di attività. Adesso l’apertura del Centro e delle sue attività.

Nel frattempo, spazi e servizi sono stati testati, si sono approfondite le metodologie e l’approccio, sono state attivate relazioni e connessioni scientifiche che consentiranno all’ippoterapia di esprimersi qui ai livelli più alti.

Fedele alla sua missione di ridurre le differenze in termini di ricchezza e possibilità di accesso verso certe esperienze, la Fondazione contribuisce tramite il Centro e con sovvenzioni economiche mirate a rafforzare la coesione sociale.

“Indipendentemente dall’età, accettare la propria disabilità o quella di un caro può talvolta rappresentare un aspetto difficile da affrontare. Per questo cerchiamo di portare avanti un processo funzionale e mirato a una gestione adeguata della disabilità. La valorizzazione delle proprie potenzialità passa per noi attraverso rispetto verso il prossimo, l’altruismo e l’uguaglianza”. Sottolinea Fabrizio Moretti.

“La tutela del benessere, la piena inclusione e l’autonomia delle persone disabili sono il nostro scopo. Il benessere si realizza anche attraverso un contesto dove poter esprimere e implementare la propria mobilità, che possa contribuire alla felicità personale e al diritto di condurre un’esistenza dignitosa. Legata alla percezione di benessere è la qualità della vita che è data anche dall’impiego del tempo libero in attività gratificanti”.

“Per noi, essere ognuno diverso dall’altro per sesso, cultura, religione o abilità è una risorsa, una forza capace di generare crescita ed è da questo che parte la nostra idea di inclusione” chiosa il Presidente della Fondazione.

Indirizzo:

Via Giulio Braga 11, Prato.

Centro è facilmente raggiungibile percorrendo la A11, uscita casello di Prato Ovest, seguire indicazioni per le Cascine di Tavola.

Dalla stazione Prato Centrale è possibile raggiungere il centro in autobus 210 (Seano Parco Museo) in circa 15 minuti scendendo alla fermata Braga 1 situata a breve distanza dall’ingresso.

Per informazioni:

info@fondazionefabriziomoretti.org

News, web marketing e shop on line è il modello di comunicazione integrata proposto dal nostro network.
Il PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni. INFORMA è il bimestrale distribuito in omaggio a tutti i clienti del nostro NETWORK. La WEB TV tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, con il contributo di illustri esperti del settore.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Top Seller Repellenti per Cavalli & Borse Trasportini per Cani

Approfitta degli Sconti dall'35 all'80% in OUTLET Antimosche Trappole
 ...

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online