1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
10 Giugno 2023

A Niguarda un intervento mediato dal cavallo, per alleviare lo stress emotivo del personale impegnato nella cura dei pazienti covid



ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda





Da diverse settimane nel nostro Paese il personale sanitario, medici, infermieri e tutti gli operatori,lavora senza sosta per fronteggiare questa drammatica emergenza sanitaria, che ha duramente colpito l’umanità intera e di cui ancora non è possibile definire la durata.

Si affronta un nemico invisibile e sconosciuto, che sottopone a carichi di lavoro e turni più faticosi, ed a condizioni emotive stressanti. 

Abbigliamento da concorso -

Tutto il personale sanitario deve fare i conti con le peculiari caratteristiche di questa nuova situazione:

l’infettività del virus, i rischi di contagio per sé e per gli altri, l’aumento dei casi positivi e dei decessihanno contribuito progressivamente a determinare una sensazione, diffusa e generalizzata, di allarme e di paura.





In ospedale, la percezione del rischio di esposizione ed il livello medio di ansia associato è comune a tutto il personale: prevalente la preoccupazione, riferita alla letalità del virus ed alla possibilità di esser causa di contagio per i propri famigliari e per la popolazione in generale.

Nell’esperienza di questa emergenza, nei paesi che per primi l’hanno affrontata, tra gli operatori sanitari è stata riscontrata la presenza di una significativa percentuale di sintomatologia psichica e di disturbi emotivi, caratterizzati da ansia, inquietudine, reattività, deflessione del tono dell’umore, facilità al pianto, disturbi del sonno, condizioni che possono incidere negativamente sul piano funzionale e sviluppare nel tempo quadri clinici significativi.

Tristezza e senso di impotenza di fronte alla sofferenza di tutti ed alla morte dei pazienti critici,e soprattutto un rapporto con i pazienti assolutamente diverso dal passato. La relazione è mediata dalla distanza, con tute, scafandri, diversi dispositivi di protezione: medici e infermieri incrociano dietro le mascherine gli sguardi spaventati e la profonda solitudine dei pazienti, che non possono essere confortati direttamente dai propri familiari se non, quando possibile, sempre a distanza con l’utilizzo di tablet o telefonini.



Per questo a Niguarda sono stati avviati una serie di interventi, condotti dagli specialisti  della Psicologia Clinica,  per cercare di ridurre e contenere il livello di stress emotivo del personale impegnato.
  

Tappetini Assorbipiù - Record

Oltre alle attività in tutti i reparti, rivolte ai pazienti covid  e, da remoto, ai loro familiari, gli psicologi  dell’Ospedale stanno conducendo dei gruppi con il personale sanitario per affrontare le situazioni ad alto impatto e coinvolgimento emotivo, dovecondividere esperienze e risorse e lavorare sullaconsapevolezza delle proprie capacità(autoefficacia) e sul senso di appartenenza. Garantiscono un monitoraggio telefonico per gli operatori ed i loro familiari in quarantena e, insieme agli psichiatri, un ambulatorio dedicato ai dipendenti che soffrono di una condizione emotiva che necessita di una valutazione ed un trattamento individuale diretti.  

 

Ma non solo.

L’ospedale Niguarda ha al suo interno un grande maneggio, il Centro V. Di Capua, tra i primi in Italia ad occuparsi di terapia assistita con i cavalli,  nei percorsi di cura dei bambini con disturbi della sfera  psicomotoria, cognitiva ed emotiva.
In questo periodo di emergenza il Centro, come molti altri servizi, ha dovuto sospendere le attività dirette, avviando monitoraggi da remoto per i piccoli pazienti, e con i suoi operatori ha deciso di “fare la propria parte” nella lotta contro il coronavirus mettendosi al servizio dei colleghi che operano nei reparti.
Tutte le attività organizzate sono guidate da unopsicologo, esperto in interventi assistiti con gli animali, con l’aiuto di coadiutori che si occupano della gestione del cavallo.
Nelle prime due settimane dall’inizio del progetto, giàtrenta persone, tra medici e infermieri, prima o dopo il turno in corsia hanno varcato la soglia di questa “fattoria” all’interno dell’Ospedale, dove tra prati, aiuole fiorite, orti e piante da frutta, insieme al personale del Centro li aspettavano Adelina, Giove, Birbante, Jamaica, Fly Lady, Winter e Nilo…sette bellissimi cavalli.



Questa ulteriore iniziativa offre agli operatori un tempo e uno spazio per sé, in cui potersi rilassare e “ricaricare”. Stare all’aria aperta, a contatto con gli animali e seguire delle esperienze guidate positive. 

Molti soffrono di una mancata relazione stretta con i pazienti che stanno curando, o causa della gravità della malattia, o perché “ingabbiati” in tute da astronauti che non gli permettono quel contatto a cui erano abituati”- spiega la psicologa del Centro.

Julius-K9 - Record

E allora, relazionarsi con un animale, prendendosi cura del cavallo sotto diversi aspetti (accompagnarlo a pascolare, pulirlo, dargli da mangiare…) può aiutare a ristabilire un proprio equilibrio ed a percepire una positiva condizione di benessere.





E’ possibile partecipare ad un’esperienza individuale o in piccoli gruppi.
Il primo incontro è finalizzato a far conoscere all’operatore gli spazi del centro, i cavalli, cogliendo l’occasione per un approfondimento sul progetto, che prosegue concordando poi via via i successivi incontri settimanali e le attività con gli animali. Si parte dalla scelta del cavallo che “generalmente si orienta su chi si percepisce come simile a noi, sia per affinità sia per diversità, favorendo l’instaurarsi di un legame con l’animale” precisa la psicologa. 
Per poi dedicarsi, tranquillamente, al nuovo amico in uno spazio all’aria aperta, nella natura, godendosi questo momento speciale e prendendosene cura, beneficiando così di uno scambio gratificante e positivo.

Tutto questo per supportare coloro che oggi l’Italia chiama “eroi” ma che, in realtà, sono uomini e donne, faticosamente impegnati a compiere il proprio dovere.




Associazione "Amici del Centro Vittorio di Capua, onlus" © 2020
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Milano
Home page - Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio di Capua (riabilitazionequestre.it)
E-mail: amicicentrodicapua@libero.it

Set grooming

Finalmente il CORSO di Alessandra Deerinck in Italia, “non perderlo”

Domenica 2 Luglio al Circolo Ippico La Rocca a Cambiago in...

Eva Rosenthal: Mental coaching per gestire la paura di sbagliare

“Non avere paura di sbagliare.É la strada per il successo.” Lebron James Una...

Scopri i molteplici benefici di LIN-OIL, l’olio di lino puro al 100%

Ricco di acidi grassi essenziali OMEGA 3-6-9. Grazie alle molteplici virtù...

Proteggiti dagli insetti in modo naturale. Proseguono Regali e Buoni Sconto

SET NEW EQUINOFLY. parte l'offerta speciale per proteggere il cavallo in...

Idee per l’Estate da Scontare con Buoni Sconto fino a 30 € + 1...

18.000 articoli per equitazione, cani e gatti Tempo di T-shirt colorate BIMBODONNAUOMO STAY FRESH...

Oltre 17.000 articoli per equitazione, cani e gatti

Sconta ciò che vuoi con i buoni e scegli 1 Regalo...

Nord Piave e le sue… REALIZZAZIONI “non solo per cavalli”

Lavorando nel mondo dell’ippica, spesso veniamo coinvolti in progetti per il...

Disponibili 2 nuovi corsi online dedicati al grooming

Grooming pt. I - Cura e igiene del cavallo: teoria e...

8 Maggio Festa della Mamma -10% su tutto

Tanti Auguri a tutte le mamme e con il nostro regalo...

Rivedi ora la 13a puntata della WEBTV

Un appuntamento da non perdere assolutamente, quasi due ore in compagnia...

L’importanza di controllare le tue recinzioni elettrificate, settimanalmente

Perché è importante avere una tensione elettrica sufficiente Investire 10 secondi del...

Preparati al caldo con l’extra sconto imperdibile sugli insettorepellenti Farnam e non solo…

10% Extra Sconto al carrello su tutto il tuo ordine acquistando anche...

Corso base per Responsabilidi Progetto e Referentidi Intervento TAA/EAA. 22-26 Maggio. Milano

L’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda intende promuovere la formazione di operatori...

Festa della Liberazione. Extra Sconti da non Perdere!

FESTA DELLA LIBERAZIONE. Fino al 26 Aprile sconta ciò che vuoi!...

Coperte a rete! su nonsolocavallo ne abbiamo di bellissime!

Scopri tutta la gamma delle nuove cometre HKM, la nuova collezione...
Equigomma
FARNAM

Altri argomenti

EcoPlus - EcoHorse
HKM
Fermax Horse
Cover Technology
Horse Point
  • Coperte per cavalli
  • Novità Allure - HKM