1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
10 Luglio 2025

A Lorenzo Barbadoro la medaglia d’oro dei Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe

A Barbadoro gli Assoluti Young Rider. Francesca Ripamonti la numero uno degli Assoluti Junior, Paola Benigni trionfa negli Assoluti Children, Enrico Santoni conquista gli Assoluti Pony

Lorenzo Barbadoro in azione sul salto©NonSoloGrafica di Marco Proli

All’Arezzo Equestrian Centre un fine settimana di grande sport con i Campionati Italiani Giovanili di Salto Ostacoli.

L’evento titolato da Selleria Equipe – brand italiano leader nella produzione di selle da equitazione ed accessori per il mondo degli sport equestri – è andato in scena dall’8 fino all’11 settembre e ha visto in azione i protagonisti del settore giovanile FISE sfidarsi sul campo per gli ambiti titoli tricolore delle diverse categorie in programma.

ll podio del Campionato Italiano Assoluto Young Rider ©NonSoloGrafica di Marco Proli

La medaglia d’oro del Campionato Italiano Assoluto Young Rider Selleria Equipe, categoria più impegnativa della manifestazione, è andata al collo di Lorenzo Barbadoro (Centro Equestre Nave, Emilia-Romagna | Istr. Jonni Neri) in sella a Maurice con 4.52 punti di penalità totali. 

Medaglia d’argento per il carabiniere Giacomo Casadei (C.S. Carabinieri, Lazio | Istr. Stefano Brecciaroli) in sella a Filou VD Kruishoeve Z con 8 punti di penalità totali e medaglia di bronzo per Elisa Chimirri (Scuderia Parco dei Mulini ASD, Lombardia | Istr. Giovanni Battista Correddu) in sella a Calandro Z con 8.13 punti di penalità totali. 

Francesca Ripamonti (Il Ghiro SSARLD, Lombardia | Istr. Paolo Nuti) ha vinto la medaglia d’oro del Campionato Italiano Assoluto Junior Selleria Equipe in sella a Dancer Van De Helle. Il binomio ha concluso le prove con 2.80 punti di penalità.

Il podio del Campionato Italiano Assoluto Junior ©NonSoloGrafica di Marco Proli

Seconda posizione per Greta Lepratti (Circolo Ippico Pegaso, Lombardia | Istr. Gabriele Pina) su Mercy Van’t Ruytershof con 4.73 punti di penalità totali e terza posizione per Loris Lo Muto (SSD I Pioppi, Lazio | Istr. Luca Coata) su Coli con 10.54 punti di penalità.

È la giovane Paola Benigni su Edoctro (Le Plagne ASD, Lombardia | Istr. Francesco Giulio Franzoni) la numero uno del Campionato Italiano Children Selleria Equipe Selleria Equipe.  Il binomio ha terminato le gare con 2 punti di penalità totali. 

Il podio del Campionato Italiano Assoluto Children ©NonSoloGrafica di Marco Proli

La seconda posizione è di Marianna Martinengo Marquet in sella a Fine Edition (Scuola Pad. Di Equitazione ASD, Veneto | Istr. Stefano Carli Donaudy) con 2 punti di penalità totali e la terza posizione è di Giovanni Vincoli su Qitana VDV (Gruppo Sportivo Fiamme Oro Equitazione, Lazio | Istr. David Sbardella) con 6 punti di penalità totali. 

La migliore dei Campionati Italiani Assoluti Pony Selleria Equipe è Enrico Santoni (Horse Resort, Veneto| Istr. Antonia Canova) in sella alla sua Maddalena. Il binomio ha chiuso le gare con 24 punti di penalità totali. 

l podio del Campionato Italiano Assoluto Pony ©NonSoloGrafica di Marco Proli

Medaglia d’argento di Elisa Zaffaroni (C.I. La Pinetina, Lombardia | Istr. Francesco Bussu) in sella a Marcello con 28 punti di penalità totali e la medaglia di bronzo di Rachele Campanella (Riders Club ASD, Sicilia| Istr. Filippo Infantino) in sella a Killmullen Olympic Cruise con 30 punti di penalità totali). 

“Questo evento – commenta il Presidente FISE Marco Di Paola – è un’occasione importante per il nostro settore giovanile, siamo soddisfatti di vedere crescere molto bene le nuove generazioni. Complimenti agli atleti, ma anche agli istruttori che li preparano e ai genitori che li accompagnano in questa passione che diventa un vero e proprio stile di vita per le famiglie, da condividere con l’amico cavallo. Anche lo staff federale sta facendo un ottimo lavoro con impegno e responsabilità. Conosciamo molti di questi ragazzi da anni, siamo a conoscenza dei sacrifici che fanno insieme alle loro famiglie, seguiamo i loro progressi nelle varie stagioni sportive e ci auguriamo di supportarli nei numerosi successi del futuro. 

“Siamo felici di questa importante partnership con FISE, in occasione dei Campionati Italiani Giovanili: per Selleria Equipe è stata una preziosa opportunità per sostenere i giovani atleti a crescere e coltivare la loro passione per questo meraviglioso sport, con i suoi valori” – affermaDavide Fante, Responsabile Vendite Italia dell’azienda.

La prossima avventura che attende alcuni tra i concorrenti dei Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe 2022 è la FEI Jumping Nations Cup Youth Final, in programma a Kronenberg (NED) dal 20 al 25 settembre 2022. Grazie alle prestazioni positive dei ragazzi nel corso della stagione internazionale, tutte e quattro le squadre (Young Rider, Junior, Children e Pony) hanno ottenuto la qualifica per la finale del circuito.

I componenti dei Team che rappresenteranno l’Italia in questa prestigiosa manifestazione saranno selezionati dai Tecnici federali sulla base dell’andamento di questi Campionati Italiani appena conclusi. 

In queste quattro giornate di gara sono stati assegnati anche i titoli di Criterium Italiani Children 1° grado; Junior 1°-2° grado e Young Riders 1°-2° grado, il Trofeo Italiano Children 1° grado ed il Trofeo Italiano Junior 1° grado, oltre alla Finale Pony Scout.

E’ possibile consultare le classifiche complete con tutti i vincitori QUI

Sulla nostra Pagina Facebook, Instagram o nella Playlist di YouTube sono disponibili le interviste ai protagonisti di tutte le categorie in programma e tanti contenuti speciali sui social network federali da seguire attraverso gli hashtag ufficiali: #CampionatiItalianiGiovaniliSelleriaEquipe2022 #SelleriaEquipe #SportEquestri. 

 

F.I.S.E.

Federazione Italiana Sport Equestri - www.fise.it

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online