1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
16 Gennaio 2025

A.I.A. e Sistema allevatoriale alla 126a “Fieracavalli”

In scena la ‘grande bellezza’ del nostro patrimonio equino

A Verona, da giovedì 7 a domenica 10 novembre prossimi, con l’Associazione Italiana Allevatori saranno presenti le associate a FedAna (Federazione Nazionale delle Associazioni di Razza e Specie) per il settore equino: Anareai (Associazione Nazionale Allevatori delle Razze Equine ed Asinine Italiane), Anacaitpr, Anacrhai ed Anam, per un’edizione che proporrà la Mostra nazionale del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido-Caitpr e la vetrina del meglio dell’allevamento e della biodiversità dei nostri cavalli ed asini

Torna a Verona la storica “Fieracavalli”, giunta alla sua 126a edizione, in programma da giovedì 7 a domenica 10 novembre prossimi nei padiglioni di Veronafiere. Il claim scelto dagli organizzatori per il 2024 è “bellezza allo stato puro”: e proprio la ‘Grande Bellezza’ del patrimonio equino nazionale costituirà il “cuore pulsante” della kermesse scaligera, come tradizione consolidata in scena al Padiglione 10.

La presenza del Sistema allevatoriale nazionale sarà rappresentata dall’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A.con gli Enti Selezionatori associati a FedAna (Federazione Nazionale delle Associazioni di Razza e Specie) per il settore equino: Anareai (Associazione Nazionale Allevatori delle Razze Equine ed Asinine Italiane), Anacaitpr, Anacrhai ed Anam, per un’edizione che proporrà, per la parte tecnica, la Mostra Nazionale del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido-Caitpr – razza che nel veronese ha la sede del proprio Ente Selezionatore – e la vetrina del meglio dell’allevamento e della biodiversità dei nostri cavalli ed asini, in quella che è la tradizionale sfilata didattica e spettacolare delle razze italiane.

I confronti tecnici

Il ricco programma si snoderà, come consuetudine, alternandosi nei due ring “A” e “B” nel Padiglione 10. Già dalla giornata di apertura il ring “A”, il più grande, sarà dedicato all’inaugurazione della 126a “Fieracavalli”, con una rappresentanza equina in campo, e poi prevalentemente alla parte spettacolare per i cavalli delle razze Bardigiano, Haflinger Italia (con il sempre collaudato “Haflinger Folie”), Maremmano (che nella mattinata di sabato 9 novembre proclamerà il “Best in Show” nella Finale del Campionato di Morfologia Anam) e del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido (“Caitpr Show”). Alcune di queste razze ed altre, rappresentanti la nostra biodiversità equina, sfileranno nella Presentazione delle Razze Italiane allevate dai CSE (Centri Selezione Equestre) dell’Arma dei Carabinieri, nella Passerella delle razze italiane e nel Carosello Italiano-Parata delle razze Italiane. In contemporanea, nel ring “B”inizieranno i confronti tecnici, con l’86a Mostra Nazionale e Vetrina Biodiversità del Caitpr : a misurarsi saranno prima i soggetti maschili, nei Concorsi morfologici delle Categorie Maschi generazione 2022 e nel Campionato Stalloni, con una selezione dei migliori animali che sono stati presentati nel corso dei vari Raduni per Candidati svoltisi nelle diverse aree del Paese in cui la presenza del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido è maggiormente diffusa; a seguire i concorsi morfologici di tutte le Categorie Femmine. Sabato 9 e domenica 10 novembre tecnica e suggestiva presentazione in un vero e proprio Concorso dei soggetti “alla mano” (Agility ), che verranno premiati nella giornata conclusiva. I vincitori dei Concorsi morfologici riceveranno i rispettivi riconoscimenti in chiusura della mattinata di sabato.

Tra gli incontri di interesse tecnico, nel Centro Congressi dell’Ente fieristico scaligero si segnala, venerdì 8 novembre (ore 9.30-13) un momento dedicato a tematiche inerenti la veterinaria nel settore equino, con la Tavola Rotonda organizzata dalla Direzione Servizio Sanità Animale della Aulss 9 Scaligera Verona dal titolo: “Controllo ufficiale e certificazione volontaria degli stabilimenti: procedure veterinarie e nuove opportunità”, unconfronto con i Ministeri della Salute e Agricoltura, Fnovi, Veterinari pubblici, liberi professionisti, associazioni di produttori ed Accredia e Dqa (Dipartimento Qualità Agroalimentare).

Spettacolo continuo

Anche in questa 126a edizione in “Fieravacalli” ampio spazio verrà riservato alla parte spettacolare: in particolare nella serata di venerdì 8 novembre (dalle ore 21 alle 22), si terrà il Gala Italiano, “show ” dei cavalli Made in Italy  presentato dal regista Nico Belloni, ormai tradizionale “voce” di A.I.A.-Italialleva. La finale e la premiazione del “Gala” è in programma nella giornata di domenica 10 novembre, che concluderà la manifestazione.

Il dettaglio con gli orari e i giorni dei singoli eventi è nelle due locandine allegate.

Ufficio Stampa A.I.A. - Camillo Mammarella

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il più grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: info@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Sempre più consensi e partecipazione ai corsi certificati di Mascalcia che si tengono a...

Si è concluso con pieno successo il corso per il conseguimento...

Saldi invernali fino al 70% + Extra Sconto fino 15% su tutto con Tessera...

Anche in outlet dove trovi pezzi unici a prezzi che sono...

Horsemanship e puledri

Gli esseri umani si relazionano ai cavalli in molti modi, ma...

A Cavallo con il Freddo?

Nessun problema con le collezioni HKM autunno-inverno Giacca impermeabile da donna modello...

🍾 il 2025 è arrivato 🎄 Il Nostro più Sincero Augurio per un Nuovo Anno...

Ad amici, lettori e clienti... Il nostro più sincero augurio per...

Hai un concorso o semplicemente poco tempo per prenderti cura dei tuoi accessori in...

Leather New Total Care è il prodotto utile e indispensabile in...

Nuova Vita a selle e finimenti con 2 prodotti indispensabili e facili da usare

E’ importante pulire il cuoio prima di applicare le creme nutrienti,...

Cavallo, Cavaliere, Scuderia, Cani e gatti > Ecco alcuni prodotti TOP 2024

Top Seller di Dicembre. Consigli per gli acquisti. E per i piccoli...

La corretta cura della pelle è un processo in 2 fasi di pulizia e...

Ricordiamo che non è necessario eseguire il processo di pulizia in...

Nuovo corso: Patologie più comuni 2 e Geriatria

Il corso illustra le principali patologie dell’apparato tegumentario, come ulcere, ragadi,...

Il tempo, quando, quanto, come e perché?

Il tempo è un’entità che noi uomini misuriamo, e che lasciamo...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online