1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
17 Luglio 2025

A.I.A. e Sistema allevatoriale alla 125a “Fieracavalli”:i nostri equini, patrimonio da difendere

A Verona, da giovedì 9 a domenica 12 novembre prossimi, nel Padiglione 10 con l’Associazione Italiana Allevatori saranno presenti le associate a FedAna (Federazione Nazionale delle Associazioni di Razza e Specie) per il settore equino: Anareai (Associazione Nazionale Allevatori delle Razze Equine ed Asinine Italiane), Anacaitpr, Anacrhai ed Anam. per un’edizione che proporrà le Mostre “Nazionali” delle razze Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido ed Haflinger Italia e la vetrina del meglio dell’allevamento nazionale di cavalli ed asini

Torna a Verona la storica “Fieracavalli”, giunta alla sua 125a edizione, in programma da giovedì 9 a domenica 12 novembre prossimi: il claim scelto dagli organizzatori per il 2023 è “passione che unisce”, a sottolineare il forte e indissolubile legame tra l’uomo e l’animale che più di tutti rappresenta forza e bellezza.

Ed a supporto del mondo equino e del brand  “Fieracavalli” anche quest’anno ci saranno, nel Padiglione 10 di Veronafiere , l’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A.con gli Enti Selezionatori associati a FedAna (Federazione Nazionale delle Associazioni di Razza e Specie) per il settore equino: Anareai (Associazione Nazionale Allevatori delle Razze Equine ed Asinine Italiane), Anacaitpr, Anacrhai ed Anam, per un’edizione che proporrà, per la parte tecnica, le Mostre “Nazionali” delle razze Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido ed Haflinger Italia e la vetrina del meglio dell’allevamento nazionale di cavalli ed asini, in quella che è la tradizionale sfilata didattica e spettacolare delle nostre razze, presentate nel ring “A” dal regista e speaker  Nico Belloni.


I confronti tecnici

Il ricco programma si snoderà, come consuetudine, alternandosi nei due ring “A” e “B” nel Padiglione 10. Già dalla giornata di apertura il ring “A”, il più grande, sarà dedicato prevalentemente alle Prove attitudinali ed alla parte spettacolare per i cavalli di razza Bardigiano, Haflinger Italia – con il sempre collaudato “Haflinger Folie” -, Maremmano e Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido (“Caitpr Show”); alcune di queste razze ed altre, rappresentanti la nostra biodiversità equina, sfileranno nella Presentazione delle Razze Italiane allevate dai CSE (Centri Selezione Equestre) dell’Arma dei Carabinieri, nella Passerella delle razze italiane e nel Carosello Italiano-Parata delle razze Italiane. In contemporanea, nel ring “B”inizieranno i confronti tecnici, con l’85a Mostra Nazionale e Vetrina Biodiversità del Caitpr: a misurarsi saranno prima i soggetti maschili, con i Concorsi morfologici delle Categorie Maschi generazione 2021 e il Campionato Stalloni, con una selezione dei migliori animali che sono stati presentati nel corso dei vari Raduni per Candidati svoltisi nelle varie aree del Paese in cui la presenza del Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido è maggiormente diffusa.
Per l’Haflinger Italia si aprirà il 6° Campionato Nazionale Puledri, con Concorsi morfologici nella Sezione Maschi per le Categorie di soggetti nati quest’anno.

A seguire, venerdì 10 novembre, sarà la volta delle Categorie femminili, sia per il Caitpr che per l’Haflinger, razza che concluderà la giornata con le Premiazioni e la Sfilata dei Campioni Nazionali Puledri 2023. Tecnica e suggestiva presentazione dei soggetti “alla mano” (Agility ) caratterizzeranno i lavori del sabato e della domenica con i concorsi e le premiazioni dei relativi Campioni e Campionesse della 85a Mostra Nazionale e Vetrina Biodiversità del Caitpr  e dell’84a Mostra Nazionale della Razza Haflinger.

Nel Centro Congressi dell’Ente fieristico scaligero (Sala Vivaldi, venerdì 10 novembre, a partire dalle ore 14) ci sarà anche un momento dedicato a temi tecnici, con l’Incontro-Corso “Anagrafe Equina: le novità in 15 minuti ”: Organismi di rilascio, Autorità competenti, Liberi professionisti ed Operatori si confronteranno nel corso dell’intero pomeriggio. L’evento è organizzato da Regione Veneto-Ulss 9, Dipartimento di Prevenzione-Servizi Veterinari e vedrà, tra gli altri, interventi di rappresentanti del Ministero della Salute e di A.I.A. (accesso gratuito, a numero chiuso, massimo 100 partecipanti: è gradita la preiscrizione, inviando una e-mail a: valentina.bianco@aulss9.veneto.it).


Spettacolo continuo “Fieracavalli”, come consueto, dedica ampio spazio anche alla parte spettacolare, sia negli eventi diurni che serali: nell’area A.I.A.-Italialleva al Padiglione 10, per tutti e quattro i giorni in fiera si potranno ammirare la bellezza, l’armonia e la biodiversità dei nostri cavalli ed asini, soprattutto nel corso del Carosello Italiano-Parata delle razze Italiane e nel Gala Italiano, show dei Cavalli italiani, passerelle che attireranno in massa sulle tribune del ring “A” il sempre numeroso pubblico della manifestazione scaligera. Il dettaglio con gli orari e i giorni dei singoli eventi nelle due locandine allegate.


Il significato di una presenza

“La nostra partecipazione a ‘Fieracavalli’ – sottolineano il presidente A.I.A. Roberto Nocentini, ed direttore generale, Mauro Donda – , ormai tradizionale, nella lunga storia della manifestazione, vuole lanciare un forte messaggio: gli equini allevati nel territorio nazionale, cavalli ed asini, sono un patrimonio inimitabile, ed ogni sforzo va fatto per preservarlo. Non è solo il valore intrinseco della nostra ricca biodiversità equina, che abbiamo più volte sottolineato: si tratta anche di un grande valore per l’indotto economico che l’allevamento equino genera, per le ricadute occupazionali, per le connessioni con le attività turistiche ed agrituristiche, nelle forme sempre più sostenibili e ecocompatibili.

Senza dimenticare il valore in campo sportivo, per il rilancio di equitazione e ippica, e quello sociale-assistenziale, per l’impiego sempre più diffuso di cavalli ed asini in attività di terapie assistite con animali. Ricordiamo, inoltre, il lavoro rivolto alla conservazione e valorizzazione della Biodiversità confluito nel Progetto LEO (Livestock Environment Opendata – www.leo-italy.eu) di banca dati condivisa open data di cui A.I.A. è capofila, assieme a partner di rilievo. La raccolta dati effettuata ha riguardato, in una fase specifica del progetto, che è in via di completamento, anche gli allevamenti di equidi, ed alcuni risultati importanti si renderanno fruibili per il mondo della ricerca e per tutti gli interessati, inclusi gli stessi allevatori”.



Ufficio Stampa A.I.A. - Camillo Mammarella

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Appassionato di Monta Western? Sfrutta lo Sconto Extra Premium e scegli il Regalo

Extra Sconti da -10% a - 20% con Tessera Premium su ciò che vuoi,...

Top Seller Repellenti per Cavalli & Borse Trasportini per Cani

Approfitta degli Sconti dall'35 all'80% in OUTLET Antimosche Trappole
 ...

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online