1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
19 Aprile 2025

A.I.A. condivide la proposta in sede di Commissione Europea per consentire una gestione “attiva” del lupo

Si tratta di un passo in avanti fondamentale anche per permettere una coesistenza del lupo con le attività antropiche nelle aree rurali. La possibilità di regolare una eccessiva concentrazione di lupi e di prelevare esemplari particolarmente aggressivi creerà condizioni di accettabilità sociale

Una notizia positiva per il mondo allevatoriale italiano ed europeo viene dallo stato di avanzamento della proposta, in sede di Commissione Europea, per riportare il livello di protezione della specie lupo da “strettamente protetto” a “protetto”.

Dopo le dichiarazioni rilasciate ad inizio settembre in una nota stampa dalla stessa presidente della Ce, Ursula von der Leyen, che aveva tra l’altro affermato come “la concentrazione di branchi di lupi in alcune regioni europee è diventata un pericolo reale soprattutto per il bestiame”, venendo così incontro alle istanze avanzate a più riprese da allevatori di vari Paesi, Italia inclusa, ora si prospettano passi in avanti per rispondere alle necessità espresse da diverse autorità locali per favorire una maggior flessibilità nella gestione di concentrazioni critiche nella popolazione del canide selvatico.

Che il grande predatore carnivoro non fosse più una specie in pericolo di estinzione era già chiaro da tempo agli allevatori italiani, viste le frequenti incursioni di lupi nei pascoli, soprattutto in zone montane, ma successivamente fino a spingersi in stalle di pianura o vicine a centri abitati.
Che il grande predatore carnivoro non fosse più una specie in pericolo di estinzione era già chiaro da tempo agli allevatori italiani, viste le frequenti incursioni di lupi nei pascoli, soprattutto in zone montane, ma successivamente fino a spingersi in stalle di pianura o vicine a centri abitati.

L’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A., nell’apprendere la notizia della proposta di modifica dello “status” del lupo stabilita nella Convenzione di Berna – da specie faunistica rigorosamente protetta a specie faunistica protetta – ricorda il lavoro svolto già da molti mesi nelle sedi competenti nazionali, con un’azione di sensibilizzazione e consultazione con le Amministrazioni governative competenti, Masaf e MinAmbiente. Nel marzo scorso, infatti, il Comitato Direttivo di A.I.A., su proposta del consigliere altoatesino Johann Karl Berger, aveva assunto una mozione sui grandi carnivori (lupi e orsi) che era stata trasmessa ai Ministri dell’Agricoltura e dell’Ambiente, finalizzata ad ottenere la stesura di un Piano di gestione da sottoporre alla Commissione Europea, ma anche la modifica dello “status” del lupo da specie “strettamente protetta” a “protetta”.

Si tratta, inoltre, di condividere una gestione “attiva” del problema-lupo, fondamentale anche per consentire una coesistenza dei lupi con le attività antropiche nelle aree rurali, favorendo la possibilità di regolare una eccessiva concentrazione del predatore selvatico, con il prelievo di esemplari particolarmente aggressivi per creare condizioni di maggior accettabilità sociale.

Molto importante sarà anche il controllo dei lupi “ibridi”, frutto di incroci con cani inselvatichiti che mettono a rischio la salvaguardia della specie.

A.I.A. ha quindi seguìto tutti i passaggi istituzionali sull’evoluzione della materia, offrendo nel corso delle varie riunioni ministeriali la propria disponibilità alla collaborazione anche per fornire tutti i dati che possono essere raccolti inerenti al fenomeno della diffusione in Italia dei lupi in zone con presenza di allevamenti, ed anche sui numeri reali e l’entità delle predazioni di bestiame in produzione zootecnica.

Roma, mercoledì 20 dicembre 2023

Ufficio Stampa A.I.A. - Camillo Mammarella

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online