Il mese di Giugno si è aperto con una manifestazione di rilievo per quanto riguarda il mondo equestre. Si tratta del Giona Talent Show, che ci ha portato in provincia di Rovigo, a Castelguglielmo, in Villa Giona, sede della famiglia di artisti, nota in tutta Europa per gli spettacoli equestri montati.

Parliamo della famiglia Caniato in arte “Giona Show”, cioè veri artisti dello spettacolo equestre, che hanno ricevuto un Premio dal Presidente della Repubblica, hanno vinto il Clown d’argento al festival del Circo di Montecarlo, hanno vinto al Galà d’Oro in Fieracavalli, sempre mantenendo al centro dei loro spettacoli il rispetto e l’amicizia tra l’uomo e il cavallo e proponendosi di stupire ed emozionare tutte le fasce di spettatori, dai più piccoli ai più grandi, avvicinandoli ai cavalli.
La tre giorni pensata come momento ampio e aperto ad altre esperienze affascinanti ha visto a fianco degli spettacoli equestri: concerti, serate musicali, mostre d’arte, sfilate di moda ed anche le Carrozze dei Soci del Gruppo Italiano Attacchi, che hanno aperto la tre giorni. Alle dieci del mattino del 2 Giugno ecco arrivare gli Attacchi, che aprono questa grande kermesse con un Concorso di Eleganza che prevede la Prova di Presentazione e una Sfilata in paese. Nel pomeriggio si ricomincia con la Prova di Maneggevolezza, il tutto a definire non solo l’attacco più bello, ma anche il guidatore o il cocchiere più abile. Durante le pause della Prova di Presentazione, prima del pranzo e prima della Cerimonia di Premiazione, una compagnia di ballo in costumi ottocenteschi e con danze dell’epoca allieta il pubblico.
Il Concorso di Eleganza organizzato dal GIA ha visto presenti due Giudici AIAT a valutare i 12 equipaggi, che, uno ad uno, si sono sottoposti all’occhio attento dei Giudici. Carrozze d’epoca e repliche fedeli, equipaggi eleganti e cavalli perfettamente preparati riempiono lo spazio erboso e ombreggiato della residenza. Ecco singoli e pariglie con cavalli Spagnoli, Ungheresi, Lipizzani, Frisoni, Merens e Gipsy Vanner e perfino un bellissimo Tiro a 4 di muli, …e lo spettacolo inizia. Non passa inosservati la bella Dottorina di Antonio Mottin e il Duc de Dame dell’800 di Giampaolo Taino. Apprezzati il Rally Cart inglese di Luigi Spatuzzi e il Dog Car di inizio 900 presentato da Gabriele Simion.
Spiccano i due Break firmati Cesare Sala risalenti a metà 800 di Costanzo Tameni e Simone Gabrieli e poi l’eleganza degli equipaggi. Cappellini incantevoli delle signore, tra cui Anna Della Vedova alla guida di un Break, abiti severi ed eleganti per i proprietari in carrozza, e cilindri e livree per cocchieri e groom…persino un cagnolino in carrozza! Il tempo vola ed il pubblico è quasi stupito di questo ritorno ai tempi andati. Il pomeriggio è tempo di una complessa Prova di Maneggevolezza che vede definirsi la classifica. Premiati Antonio Mottin Singolo Pony, il bellissimo attacco di Matteo Pellizzer per i Tiri a 4, Gabriele Simion con Pariglia e Luigi Spatuzzi per i Singoli, e poi Best in Show Simone Gabrieli.
A premiare insieme a Umberto Osvaldo Caniana, padrone di casa, affiancato dal Sindaco di Castelguglielmo, Maurizio Passerini. Dopo le premiazioni e gli applausi del pubblico cala la sera, si accendono le luci, e si riparte con lo Spettacolo Equestre “Giona Talent Show”. Il Gruppo Italiano Attacchi ringrazia la famiglia Caniana per l’invito e l’ospitalità e i Soci per l’ottima performance e, a coronamento di questa bella giornata, giunge la richiesta dell’inserimento nel Calendario GIA 2023 di un manifestazione di attacchi di Tradizione ancora qui a Castelguglielmo: una richiesta da non disattendere!!
GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica
gruppoitalianoattacchi.it