La Fiera Travagliato Cavalli, per il secondo anno consecutivo, ha ospitato l’atteso Trofeo di Sport Amatoriale “Città di Travagliato”, che non ha deluso le aspettative.
Un Trofeo di Sport Attacchi in tre Tappe, che si è rivelato uno degli appuntamenti più significativi di questi primi mesi del 2024. Ben 28 partenti e un campo gara in erba spettacolare, proprio nella zona centrale dell’Area fieristica.
Tre differenti percorsi per le tre Tappe, disegnati con precisione e professionalità da Gabriele Coffetti, affiancato nella preparazione del campo gara da Adriano Bernini, Danilo Burini, Enzo Calvi, Fabio Gnocchi, Battista Manenti, Roberto Pietrogalli e Giampaolo Taino. Una grande Kermesse di Sport Attacchi che ha visto in gara concorrenti provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia e Veneto. Siamo alla terza giornata della Fiera Travagliato Cavalli, Sabato 27 Aprile: pubblico sulle tribune e gara in programma per le prime ore del pomeriggio, clima soleggiato, ma non caldo In campo ben sette Categorie: Pariglie Pony Junior con Letizia Bianchelli accompagnata in carrozza dal papà Fabrizio, Istruttore di Attacchi, Fra i Pony Singoli si registrano otto partenti, esordienti ed esperti, molti dei quali giovanissimi ventenni. A seguire le Pariglie Pony e poi i Singoli Cavalli, agguerritissimi. E’ la Categoria Pariglie Cavalli la più numerosa, con in campo cavalli Frisoni. Merens, Ungheresi, Lipizzani, poi a seguire ecco in gara ben tre concorrenti nella Categoria Tiri a 4, un evento eccezionale.
Infatti, da alcuni anni i Tiri a 4 mancavano in Italia nelle gare di attacchi, fatta eccezione per il team di Luca Cassottana, presenza ambita nelle gare nazionali e davvero competitiva in quelle internazionali. Sicuramente la sua partecipazione all’Indoor Amatoriale di apertura di stagione, ha incoraggiato altri a misurarsi con i tiri a quattro e, siamo sicuri, anche a divertirsi! A chiudere scende in campo un asinello, più una esibizione che una competizione, unico partecipante nella Categoria Asini, guidato abilmente da Paolo Mesoraca e che ha riscosso davvero tanti applausi. Domenica 28: con un sole splendido tutti in campo di prima mattina a studiare il nuovo percorso, sempre con 20 porte e due ostacoli fissi.
Studiando le classifiche provvisorie, i concorrenti predispongono le loro strategie di gara. Attenti a non commettere errori perché tutte e tre le gare saranno valide per la classifica finale. Per il grande impegno in Segreteria ringraziamo Michela Botta coadiuvata da Clelia Bellini, Elena Manenti e Giuseppe Ravanelli. Solo un breve break fra la fine della Seconda Tappa e la ricognizione del percorso della Tappa Finale e poi l’ultima sfida.
Una gran bella giornata di attacchi, con concorrenti impegnati, corretti e disposti ad aiutarsi vicendevolmente, infine, la Cerimonia di Premiazione. Risultata attesi con ansia :tutti in campo in carrozza e schieramento davanti alle tribune: intervenuti a premiare il Sindaco di Travagliato Renato Pasinetti e l’Assessore al Turismo Claudia Silini.
Sul podio per le Pariglie Pony Junior Letizia Bianchelli, tra i Pony Singoli si impone Melissa Morbis su Toni Mottin e Matteo Faessler. Il gradino più alto del Podio nella Categoria Pariglie Pony è di Stefano Paschera seguito da Paolo Mesoraca. Nella Categoria Singoli Cavalli al primo posto per Daniele Maiocchi, seguito da Stefano Formica ed Ermete Dognini. Fra le Pariglie vince Alfio Biasibetti, al secondo posto Mattia Casali e terzo Roberto Arnaudo. Vincitore della sfida fra Tiri a 4 è Mattia Casali davanti a Roberto Arnaudo e Igino Soldi.
Quindi musica e giro d’onore con un arrivederci a Travagliato Cavalli 2025 e un ringraziamento all’AST, al Comune di Travagliato e soprattutto a Riccardo di Giovanni sempre professionale e disponibile a collaborare.
Concludendo, ci pare sintetizzi questa due giorni di Sport Amatoriale il commento conclusivo del nostro fotografo ufficiale Luigi Mossali, “uno splendido spettacolo, gare dove emergevano dinamismo, sport, eleganza e tanta passione sia fra gli equipaggi presenti, che fra gli addetti ai lavori.”
Di Emanuela Brumana. Photo credits: Luigi Mossali
- Il Direttore di Campo saluta i tiri a quattro guidati da Mattia Casali. Roberto Arnaudo e Igino Soldi
- Il Sindaco Premia Alfio Biasibetti vincitore di Categoria
- Il Sindaco Pasinetti, l’Assessore Silini e Elena Manenti in campo per la Cerimonia di Premiazione.