puledro paint troppo nervoso

cara dottoressa spero che mi possa aiutare.Ho un puledro intero paint di 22 mesi che ho cresciuto sin dalla nascita poiche` possedevo la mamma.E` bellissimo e ne sono “innamorata“,da premettere che io da quando avevo dieci anni ho sempre avuto cavalli e non sono mai stata violenta perche li adoro.Purtroppo il mio puldro ha un po di difetti che mi mandano all`esasperazione perche sono da sola ad adestrarlo.gli altri dall`esterno sanno solo criticare il mio metodo emi consigliano poiche e` una razza nevrile di usare al momento la violenza.Nonostante l`abbia abituato da piccolino con la cavezina da riposo,col passare del tempo non riesco piu a mettergliela.Come mi avvicino inizia a morderla e a mordermi oppure corre infondo al box sgroppando e spesso mi minaccia.ogni volta ci impiego mezz`ora.e` unutile dire che ha il vizio di mordere.morde tutto e soprattutto me .quando mangia non vuole essere infastidito anche solo se li chiedo di spostarsi per sistemargli la lettiera di paglia,sgroppa.Prima quando girava alla corda spesso si fermava e si impennava.Questo vizio sono riuscita a toglierlo (in parte)perche so che e` il suo modo di imporsi.Vuole comandare e addirittura spesso non vuole farsi legare all`anello.Ho gia letto i suoi consigli sul vizio di mordere ma come vede qui la cosa e` piu complessa.Pero` devo dire che il cavallo ascolta tutto cio che dico alla lettera e solo da me.Pertanto non e`maligno e cattivo perche anche quando morde nonporta mai le orecchie indietro.Volevo tenerlo intero,mi hanno consigliato di castrarlo perche ha un carattere difficile.Io mi impegno a tenerlo pulito `a farlo uscire ogni giorno ,in fin dei conti non e` peggio degli altr perche durante l`addestramento mostra volonta` e bravura e si fa maneggiare in ogni parte del corpo anche nell`interno coscia.Forse sono io che non valgo. Sono un tipo molto calmo epaziente ma ora da quel che puo` constatare sono molto disperata e non voglio vendermelo perche per me e` come un “figlio“.La prego mi aiuti e mi scusi se ho scritto tanto` ma lei e` l`unica persona che mi puo` capire.attendo una sua risposta.. apresto

  • Ospite ha scritto 20 anni fa

mi scuso con Susanna per la mia intromissione solo che volevo dare una mia opinione.
Ho da 9 anni i cavalli e da circa 2 ho iniziato ad addestrare,ti do del tu che mi è più facile per scrivere,
la violenza non è tutto,a volte è necessaria ma spesso si ottiene poco o addirittura l`effetto contrario.
il tuo puledro è in un`età brutta ovvero in cui il cavallo vuole imporre la sua supremazia verso l`uomo ciò è provocato anche dal fatto che è uno stallone.
é normale che ha quest`età il cavallo si scontri con l`uomo,ed è qui che bisogna essere un pò freddi per poter creare un rapporto.basta un pò di polso e reagire nel modo giusto al momento opportuno.
devi fargli capire(senza la violenza a meno che non sia proprio necessaria)che ad ogni sua azione tu hai una reazione contraria più forte,non inteso a livello fisico.
dovresti iniziare a lavorarlo nel tondino,stancalo,passo trotto galoppo…lui ti scalcia?!bene allora nel tondino lo allontani subito e lo fai correre,correre,lo fa ancora?!e tu continui,arriverà al punto che lui è bloccato,non so se mi sono sopiegato.
cioè deve capire che in base alla sua azione tu hai una reazione contraria,e più lui farà cosi più tu sarai dura nei suoi confronti.
non dargiela vinta,soprattutto a quest`età è diffile poi a rimediare.
comunque se hai bisogno di una mano scrivimi pure.spero di essere stato un pò chiaro.
mi scuso ancora con Susanna

  • Ospite ha risposto 20 anni fa

Cara Lucia, ti do del tu, spero non ti offenda. potrebbe esserti d’aiuto forse farti seguire da un addestratore non violento che non faccia il lavoro per te ma ti stia accanto per aiutarti a fare il tuo lavoro. Premesso questo ti dico quello che mi salta all’occhio. Avergli messo la capezza da piccolo non vuol dire, come sta succedendo, che lui l’accetti sempre. Mi pare che il suo atteggiamento con te sia di gioco… e questo non va bene. Lascialo giocare con gli altri magari in un paddock accanto, ma con te non deve comportarsi da cavallo. Quindi riprendete ognuno il suo posto. Mi segui? Altra cosa, per un cavallo, soprattutto uno intero l’uso della bocca è quotidiano. (vedi se vuoi l’articolo “Morsi e dintorni” all’interno della mia dispensa in vendita anche tramite http://www.nonsolocavallo.it ). Bisogna non permetterglielo. Prova a mettergli in bocca il filettone da puledro con tanto buon miele. Così soddisfi la sua oralità. E poi mentre lui mastica su la capezza. Dividi nella sua testa le cose da masticare e quelle da non masticare. Altra cosa mi pare che sia un po’ “nervoso”. Prova oltre a lasciarlo fuori a fare il cavallo a starci insieme più tempo impegnalo in esercizi semplici ma utili. Conducilo alla lunghina, fate insieme dei percorsi (tu a piedi) di barriere a terra e gincane. Impegna la sua testa, soddisfa la sua voglia di fare, la sua curiosità. Aiutalo a scoprire il mondo. Altrimenti tutta questa energia ho paura che potrebbe rivoltarsi contro di te. Quindi riassumendo ognuno al suo posto e stimoli per soddisfare la crescita del tuo puledrone. Fai tutto questo per rilassarlo, interessarlo ma se dovesse stressarsi fermati perché non è quello che desideriamo e non è quello che gli gioverebbe. Prova e fammi sapere. Scusa per il ritardo con cui ho risposto. Susanna

  • Ospite ha risposto 20 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.