prende la mano.....

Gentilissima Susanna,

la leggo sempre con molto piacere, e cerco mio modo di applicre con la mia cavalla i metodi di addestramento dolce.Non le spiegherò adesso tutto ciò che ho fatto sino ad oggi con la cavalla (un`araba di 4 anni circa), ma la posso assicurare che il join-up, l`associazione , è stata raggiunta sin da quando era molto piccola, e la sua fiducia verso di me cresce ogni giorno di più (lo verifico dal fatto che rifiuti e paure diminuiscono giorno dopo giorno applicando il metodo “cognitivo“ -la avvicino poco per volta all`oggetto fonte di paura, in modo che ne possa prendere conoscenza e rendersi conto che non si tratta di un mostro…anzi, magari lì accanto si trova della fresca erbetta….- sia contemporaneamente cerco di tranquillizzarla con la voce, stando io rilassato, ecc.)
Detto questo le spiego un problema che invece mi crea preoccupazioni per la sua futura gestione: la cavalla, come detto, è molto agli ordini, quindi io sono leggerissimo sull`imboccatura (uso un filetto ad anelli e cannone largo); quando esco solo con lei, è assolutamente controllabile in tutte le andature, non ricordo abbia mai dato segni di prendere la mano al galoppo.
Ultimamente esco insieme ad un altro cavallo più anziano, montato da un principiante, per cui facciamo andature tranquille, ma di tanto in tanto io ho necessità di far “scaricare“ un pò la mia cavalla facendole fare qualche tratto al galoppo, ed ho notato un comportamento strano: generalmente lei sta dietro al cavallo anziano e lui vuole stare davanti, ma in tratti di campo aperto, esposto magari al vento contrario, lei cambia, diviene “garosa“ e sento che vuol forzare le andature, dal trotto cerca di partire al galoppo, ma quando la faccio partire diviene assolutamente ingestibile, prende la mano (io sono un uomo ed ho una certa forza, ma pur tirandole una redine per girarle la testa e farle fare cerchi sempre più piccoli, le giuro che è un`impresa….)Sembra come matta, alza la testa e parte a razzo, sinceramente in quegli istanti dà l`impressione di non avere la testa “collegata“ ( anche se cerco di mantenere la calma, senza strappare in bocca e usando un tono di voce tranquilla, senza ovviamente stringerla ai fianchi)….e mette paura anche a me, che le assicuro sono un fautore dello “stare tranquillo“ in sella per trasmettere tranquillità al cavallo…..Forse ha voglia di scaricarsi con una bella galoppata, è un pò “allegra“, non so….Ma io non me la sento di lanciarla a galoppo sfrenato, perchè ho notato che quando fa così è come non “vedesse“ più niente,pietre, fosse, tronchi….e soprattutto dà l`impressione di aumentare in progressione geometrica il galoppo, non di “scaricarsi“ e poi rallentare. Oppure potrebbe scartare all`improvviso e procurarmi gravi conseguenze…
Avevo anche incriminato l`alimentazione troppo “carica“, ma adesso che sto adottando un regime alimentare “oculato“ non so davvero come comportarmi….
L`idea di uscire in passeggiata e non poter essere tranquillo di fare una galoppata in compagnia mi sta demoralizzando; del resto se non la lascio mai scaricarsi un pò diverrebbe anche ogni giorno di più difficile fare anche la sola passeggiata a passo e trotto, non crede?La prego mi dia un consiglio.
Saluti
Massimo

  • Ospite ha scritto 21 anni fa

Caro Massimo le ho risposto in PRENDE LA MANO 2. A presto Susanna

  • Ospite ha risposto 21 anni fa
Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.