morsicature varie

Carissima Susanna, giorni fa ho risposto a una ragazza in quanto il suo cavallo aveva il vizio (brutto) di mordere. Mi scuso per avere risposto ma ho visto che nel forum di Roberto Lambruschi non ci sono stati problemi.
In quanto al vizio di mordere mi è stato detto di usare un erogatore d`acqua sul viso del cavallo quando egli cerca di mordere. Ho provato a fare questo tentativo e devo dire che ha dato i suoi frutti in quanto il mio cavallo associa adesso il morso all`acqua in faccia. Secondo te è un valido tentativo? A me non è sembrato violento in quanto reagivo a una sua azione scorretta! Mi piacerebbe sapere un tuo validissimo parere!!!!
Premetto che il mio cavallo e quella della mia fidanzata sono trattati meglio di noi stessi, per capirsi recentemente sono caduto in un fiume con lui e la prima cosa è stato vedere se c`erano danni … per lui e poi per me!!!!
Buona Pasqua, un affettuoso saluto, Alessandro.

  • Ospite ha scritto 20 anni fa

Caro Alessandro, lo spruzzo d’acqua che gioca sul fattore sorpresa e sul fattore fastidio (comportamento non desiderato, spruzzo, sospensione del comportamento non desiderato, immediata sospensione dello spruzzo), può essere un valido mezzo da usare anche nel caso del morso. Ma attenzione, non tanto per te quanto per tutti gli altri lettori (magari quelli causali), lo spruzzo che è un momento del processo di apprendimento di un’azione desiderata, non deve, mai in nessun caso, diventare uno strapazzamento del cavallo ad oltranza. Scusate se specifico, anche se credo che qui tra noi non ce ne sia bisogno, ma ho visto fare cose davvero brutte con l’acqua ai cavalli. Spero che tu sia tra quelli che parteciperanno all’incontro che ho organizzato per voi il 2 di luglio da me: mi farebbe piacere conoscere te e la tua fidanzata. A presto. Susanna

  • Ospite ha risposto 20 anni fa
Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.