Cara Susanna, ho cominciato da poco a prendere lezioni di equitazione. Il mio istruttore dice che ho un buon assetto anche se talvolta bloccata da paure di natura psicologica come quella di cadere e di farmi male. Il cavallo che monto è molto buono, anche se è molto alto, essendo io stessa piuttosto alta (1.80 cm), ma durante l`ultima lezione si è imbizzarrito per una gazza volata all`improvviso, spaventandomi decisamente.
Vorrei avere da Lei se possibile qualche consiglio per riuscire a stabilire un buon rapporto con il cavallo e superare queste paure.
Grazie. Marta
- Ospite ha scritto 22 anni fa
Cara Marta, complimenti per la sua altezza! Per quanto riguarda le paure: sono normali e necessarie per non peccare poi di incoscienza ! certo è, anche, che in generale le istruzioni date riguardo al cavallo soprattutto ai principianti, sono normalmente un po’ “all’antica”…. Tipo “stai attenta perché ti prende in giro”, “il cavallo più buono è quello che ha ucciso il suo padrone”, “ fagli sentire la frusta se nò ti farai male” etc. etc. Qui c’è troppo poco spazio e l’argomento è davvero vasto. Io non posso che consigliarle di leggere “L’uomo che ascolta i cavalli “ di Monty Roberts, per cominciare e poi se non fosse sufficiente le consiglierei i nostri stage che fino ad oggi hanno aiutato ( al di sopra delle mie stesse aspettative) decine di persone che non montavano per paura del cavallo, o traumatizzate dopo una caduta o come lei principianti un po’ timorosi, ad acquisire le nozioni per iniziare attraverso un approccio non violento e consapevole, un nuovo rapporto con i cavalli… e, tra l’altro anche in grande serenità ed allegria. Io sono , qui, in ogni caso e quindi mi consideri a sua disposizione per ulteriori domande o approfondimenti. Un caro saluto Susanna
- Ospite ha risposto 22 anni fa
Prego accedi per rispondere.