Buongiorno Susanna, da poco più di un mese ho acquistato un cavallo di 14 anni.E` un buon cavallo, ma ha un carattere un po` burbero!Ogni volta che qualcuno gli si avvicina per qualunque motivo (anche solo per dargli una carota) lui schiaccia le orecchie e si mette in atteggiamento un po` aggressivo (anche se poi in realtà non “agisce“ in nessun modo.A volte tenta anche di mordere. Qual è il comportamento/atteggiamento + giusto per fargli capire che si può rilassare e non c`è alcun bisogno di mettersi sulla difensiva? Inotre, ultimamente quando lo si fa partire al galoppo e si comincia a fare qualche piccolo saltino, comincia a galoppare pancia a terra e diventa davvero ingestibile. Mi hanno consigliato un`imboccatura + forte, oppure di diminuire un po` l`alimentazione. Cosa mi consiglia? Grazie in anticipo!
- Ospite ha scritto 19 anni fa
Cara Anna, i cavalli hanno un’ottima memoria e spesso noi, nuovi proprietari, ci ritroviamo a doverci confrontare con degli atteggiamenti che non abbiamo né insegnato né causato noi.
Quando i cavalli si comportano come il suo atteggiandosi a “divoratori” di umani affacciandosi al box, spesso sono stati o picchiati da qualcuno (groom o altri) che passava in corridorio, o comunque abituati per un altro motivo a doversi difendere dall’avvicinamento dell’Uomo, perché era “pericoloso”. Questo non si riferisce a lei ma ai precedenti proprietari, adesso bisognerà aiutarlo a capire che la musica è cambiata… ed in meglio! Prima cosa, niente cibo dalle mani perché aiuta ad imparare ed a mantenere l’abitudine a “pizzicare” o a mordere.
Secondo, impariamo rispettare gli spazi, manteniamoci sempre ad una distanza di almeno 60 cm dal cavallo, gli facciamo una carezza e ci allontaniamo (se un predatore è arrivato a toccare una preda ma invece di mangiarla se ne va, questa è una buona cosa per il cavallo ed è un’inizio di dialogo) . Inoltre il rispetto da parte di entrambi dello spazio è fondamentale per qualsiasi rapporto ed addestramento! Il cavallo quasi mai ama essere toccato ed accarezzato e baciato,… senza sosta.
Provi e mi faccia sapere. Che il suo cavallo abbia vissuto una vita fin’ora, prima di stare con lei, alquanto stressante, lo dice anche il suo atteggiamento in campo quando al galoppo prende la mano! Questa fuga è sinonimo di ansia. Controlli la razione alimentare senz’altro un eccesso di energia può venire anche da un’ alimentazione esagerata. Non sono d’accordo sull’imboccatura più dura: aumenterebbe l’abitudine ad accelerare. Il mio parere è che bisogna ritrovare calma ed equilibrio, lavorare al passo e solo poco alla volta e molto gradatamente passare al trotto e poi sempre gradatamente al galoppo. Ogni volta che accelera a qualsiasi andatura – anche al passo – stop e passo indietro , con calma, oppure stop e cambio di mano. Tutto con calma, senza affrettare: l’obiettivo è quello di rilassarsi e stare sereni ed insieme dando anche al cavallo la possibilità di ragionare e di capire dentro di sé e per sé cosa preferisce, scappare all’impazzata o ragionare e lavorare insieme? Anche quando si ricomincia il lavoro di sempre, la sua concentrazione deve restare sul mantenere il cavallo sereno ed attento a lei, non tirando con le redini ma con la sua energia che deve essere fatta di calma e serenità. Se lui affretta lo si corregge subito con calma e gli si ripropone l’esercizio con energia più rilassata ed equilibrata (può ancora usare se necessario il passo indietro o il cambio di direzione). Provi e mi faccia sapere.
- Ospite ha risposto 19 anni fa
Grazie mille Susanna per la sua lunga risposta. Ho un`altra domanda: Le persone del maneggio sono prevenute nei confronti del mio cavallo e quando gli si avvicinano anche solo per dargli una carezza o uno zuccherino, lo fanno sempre alzando la voce già da lontano, dicendo “Mi raccomando non mordere e non fare l`antipatico come sempre“ e intanto dimenano le mani in aria…E lui ovviamente si mette sulla difensiva.Trovo che non sia un atteggiamento corretto, me lo conferma?Può contribuire a innervosire il mio cavallo?(che in realtà è dolcissimo…Se solo lo si lascia stare tranquillo è un cavallo pacifico.. Grazie ancora!Anna
- Ospite ha risposto 19 anni fa
Prego accedi per rispondere.