cavallo che sgroppa

Cara Susanna, ho da poco acquistato un cavallo maremmano di 9 anni domato da un buttero, infatti ha un addestramento eccezionale, esegue appoggiate, retromarcia, segue il cavaliere a terra come un cagnolino, ecc. Quando non è montato sia scosso che sellato è molto mansueto, in passeggiata da solo è invece molto esuberante, ha energia da vendere e ha un passo velocissimo, soprattutto quando si ritorna alla scuderia, fin qui nulla di strano, i problemi si presentano quando si esce con altri cavalli, lui vuole stare davanti, se gli si impedisce di galoppare quando vuole lui srgoppa e fa altrettanto quando si cerca di tenerlo dietro ad un altro cavallo anche al passo. Mi rendo conto che non è facile da questi elementi capire se oltre ad una voglia di primeggiare ha anche altri problemi, quello che vorrei sapere però è secondo la sua esperienza se l`eccesso di energia si può attenuare e se anche la voglia di primeggiare con una opportuna rieducazione può essere risolta.
La ringrazio anticipatamente.

  • Ospite ha scritto 22 anni fa

Ci scusiamo per il ritardo. Susanna Li Mandri rientrerà lunedì 10/3 p.v. e provvederà quanto prima a rispondere alle sue domande.
Grazie e a presto!

Stefania
per The World of The Horse

  • Ospite ha risposto 22 anni fa

Caro Sandro, mi perdona? Per il ritardo, intendo: davvero enorme! Mi scusi.
Per quanto riguarda il suo maremmano, le faccio qualche domanda: ma che male c’è a volere primeggiare? Le crea qualche problema di incolumità? Se lo lascia essere primo, va tutto bene? Se sì, perché dobbiamo costringerlo ad essere diverso da quello che è? Nella vita ognuno di noi ha il suo posto, c’è qualcuno che sta avanti e qualcuno che segue; senza niente togliere a chi segue e senza particolari doti da attribuire a chi va per primo: è solo che ognuno ha il proprio carattere ed il proprio ruolo e tutti insieme, ognuno al suo posto facciamo muovere le cose del mondo! Non crede? Lei è uno sportivo? A lei piace stare davanti? Attendo le sue risposte, nel frattempo mi dica anche se le scappa di mano anche se siete soli in passeggiata: perché in quel caso è da rieducare, di certo! Certo si può rieducare un cavallo ed anche opprimere la sua personalità, ma lei crede che sia necessario? L’eccesso di energia, anche quello può essere arginato controllando la razione alimentare con un alimentarista, probabilmente questa è l’unica cosa da controllare davvero subito, anche per limitare le performance quando uscite da soli e per evitare una serie di malattie collaterali ad una alimentazione superiore al fabbisogno dell’animale.
Il problema non mi sembra la sgroppata in sé ma, come le ho detto prima, la comunicazione “lasciami che devo andare, no, no, non mi tenere, lasciami andare ti ho detto, io devo essere primo”! Comunque mi dica che ne pensa della mia analisi, da lontano è difficile, la mia ipotesi è verosimile? Scusi ancora per il ritardo, mi faccia sapere e sarò celere nel risponderle, questa volta! Buona riflessione. A presto Susanna

  • Ospite ha risposto 22 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.