zoccoli mamma e puledrina

Gentile dott. ho una cavalla metà lipizzana e metà angloaraba di 10 ani che il 3.4 ha partorito una bellissima puledrina. L`ho sferrata circa 3 settimane prima del parto che è arrivato praticamente al 12 mese. Ora è sferrata. Vive in un maneggio salto ostacoli, ma è al prato tutto il giorno, io l`ho montata per la prima volta nell`erba con puledrina al seguito ieri 4.4. Mi chiedo, quando posso riferrarla? farà del male alla piccola con i ferri nel box? gli zoccoli vanno limati anche se li consuma un po nell`erba con qualche sassolino? o li lascio consumare da soli senza maniscalco? devo ammettere che, nnostante abbia zoccoli duri e forti, sono un po scheggiati e manca qualche pezzettino piccolo negli anteriori. Che faccio? per quanto tempo deve stare senza ferri? Fino al distacco madre/puledra, non intendo montarla in giro per passeggiate, quindi la monterei sempre su campo da maneggio o prato. E per la puledrina come mi comporto, quando devo farla vedere da un maniscalco? I suoi zoccoli vanno limati? e a che eta?
Attendo una sua risposta e la ringrazio anticipatamente.

  • Tizzy ha scritto 20 anni fa

Ciao Tizzy, se monti in maneggio e non salti su erba, ti consiglio di non ferrare la cavalla fino allo svezzamento della puledra. Ti consiglio di far controllare le unghie della cavalla e di farle limare se necessario. Gli zoccoli della puledra così come tutta la puledra vanno mostrati al vet che indicherà se fossero necessari particolari pareggi ungueali. Se così non fosse comunque tocca a te insegnare alla puledra a dare i piedi e farli pareggiare secondo necessità dal maniscalco. Bada che i puledri hanno zoccoli lunghi quindi bisogna stare all`occhio a tagliare: si rischia di arrivare presto al sangue. ciaooooooooooooo

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.