Re salve

Gent Signora,mi scusi ho un pulledro maschio quarter di 14 mesi che ha iniziato a fare il ballo dell’orso.Cosa posso fare per eliminare questo vizio.La ringrazio anticipatamente e la saluto.Giuseppe di salerno

  • giuseppeRe ha scritto 11 anni fa

Caro Giuseppe,
il ballo dell’orso, definito comunemente un "vizio di stalla", in realtà è un disturbo comportamentale che in genere deriva dalla mancanza di movimento, dalla noia e dalla frustrazione. È uno dei modi in cui i cavalli ci comunicano il loro stato di malessere e il loro desiderio di essere altrove. È un disturbo che però purtroppo, se sottovalutato e trascurato, causa gravi patologie articolari. Poiché si parla di un puledrino di poco più di un anno sarebbe il caso di ragionare su alcuni fattori. Sarebbe utile sapere se conosce la fattrice e se anche lei manifesta tale "difetto" perché i puledri imitano sempre ciò che fa la madre e le probabilità che il puledro impari gli stessi vizi sono molto alte.
Poi andrebbero valutate le generali condizioni di vita se, ad esempio, vive chiuso in un box, o se ha a disposizione un paddock e se interagisce con altri cavalli.
Dovrebbe anche prestare attenzione a quando manifesta questo comportamento se ad esempio inizia a "oscillare" quando è da solo, o in sua presenza o in presenza di altre persone, o al momento dei pasti.
Bisogna quindi capire quale elemento genera frustrazione al suo puledro e intervenire cambiando radicalmente la condizione.

Mi tenga aggiornata,
Serena

gent signora grazie per la sua pronta risposta,ho verificato cio’ che lei mi ha suggerito e non sappiamo niente riguardo la mamma del pulledro.Per il resto le dico che il vizio in questione lo fa dalle 4 alle 5 volte al giorno quando e’ senza fare niente e lo fa sia in box e sia in paddok anche in nostra presenza per adesso e’ tutto.In attesa di sue ringrazio e saluto giuseppe.

  • giuseppe ha risposto 11 anni fa

Caro Giuseppe,
il fatto che il suo puledro metta in atto questo brutto "vizio" per 4-5 volte al giorno vuol dire che non è ancora ben radicato quindi è consigliabile intervenire al più presto mettendo in atto soluzioni in grado di eliminare la noia o almeno ridurre il senso di inattività.
La soluzione ideale sarebbe quella di dare al suo puledro la possibilità di vivere in un paddock aperto con tettoie per ripararsi dai cambiamenti climatici, di vivere vicino ad altri cavalli con cui poter interagire, correre, giocare, fare grooming, etc.
Se non può condividere uno spazio con altri cavalli potrebbe valutare la possibilità di distrarlo con la compagnia di una capretta oppure di un coniglio.
Esiste anche un ricco assortimento di giochi per cavalli chiamati anche antistress o rompinoia, ci sono diversi tipi di palline antistress che dovrebbero aiutare il suo puledro a distrarsi
Il "vizio" potrebbe aumentare in presenza di gente semplicemente per attirare l’attenzione, in questo caso è consigliabile non avere nessuna reazione ed ignorarlo: per i cavalli (così come per i bambini) una nostra reazione negativa, come una punizione, qualche volta viene vista come una ricompensa perché con ciò ottengono esattamente ciò che volevano, attirarci verso di loro.
Mi tenga aggiornata
Serena

La tua risposta

Prego per rispondere.