Il mio cavallo, un Murgese del 2004, già dai primi giorni di caldo dell’anno, soffre di prurito molto forte e diffuso (specialmente criniera e coda), e grattandosi (insistentemente e contro qualsiasi cosa) arriva ad avere lesioni sanguinanti.
La patologia e´ prettamente stagionale, i sintomi compaiano in primavera e regrediscono lentamente in autunno
Abbiamo provato tante e diverse cure, ma seppure all’inizio sembrino funzionare , dopo poco il trattamento perde la sua efficacia e il cavallo riprende a grattarsi insistentemente.
I tentativi sono stati fatti con:
La lozione lenitiva (anche Killitch) gli ha dato un breve sollievo
Aglio in dosi maggiori nel cibo
Repellenti per insetti sia in lozione che di tipo meccanico
Maschera antimosche in nylon con copriorecchie a tutelare almeno il muso
L’unico trattamento che ad oggi sembra dargli sollievo è dato da punture di cortisone a scalare in dosi e tempi, sempre sotto controllo veterinario
E’ un trattamento fatto preventivamente, prima dell’arrivo della stagione calda, che si protrae aumentando costantemente il periodo fino al trattamento successivo, fino alla fine del periodo caldo.
Avete qualche suggerimento per evitare o almeno diminiure la somministrazione di cortisone? grazie
- Chiara ha scritto 12 anni fa
esistono diversi prodotti per uso interno naturali ,non so se posso scriverne pero’ il nome
inoltre ti consiglio di usare quanto piu possibile spray repellenti e allo stesso tempo lenitivi e coperte apposite che impediscano le punture.inoltre fai una volta al mese somministrazione di ivermetrina pasta orale
ciaooo
- chiara ha risposto 12 anni fa
Salve Chiara,
vista la stagionalità degli episodi, ha provato ad escludere un eventuale allergia?
Margherita
- Simone Ferrian ha risposto 12 anni fa
Prego accedi per rispondere.