ciao a tutti.. io ho un cavallo murgese che ogni anno con l’ avvento della stagione calda presenta degli sfoghi sugli arti anteriori… ho provato di tutto, antibiotici , pomate, ecc senza alcun risultato.. quest’ anno però mi sono stancato della solita storia e ho deciso di procedere diversamente…Alcuni amici che con i cavalli hanno trascorso tutta la loro vita con il lavoro sui cambi mi consigliaro di nn usare più la pomata ma di mettere sulla piagha questa specie di miscuglio… Io inzialmente questa soluzione non la volevo adottare perchè non " a norma" diciamo cosi… il miscuglio deve essere composto da: aceto,sale ,dopo barba, allume grattato,e una goccia di diluente e si mescola il tutto. Si applica versando la soluzione sulla ferita.. una volta che il composto liquido e sta versato sul fondo rimane il sale.. questo va applicato sulla ferita che dopo 10 minuti si seccherà e formera un corpo solido.. al termine si deve bendare la ferita in modo tale che le mosche non ci vadano sopra…procedere con il trattamento ogni giorno, pulendo la ferita con disinfettante togliendo il sale e l’ eventuale puss che si viene e creare…. Sono consapevole che questa soluzione può sembrare una presa in giro,però vi garantisco che funziona..l’ anno scorso le piaghe sono comparse a giugno e sono scomparse metà gennaio…qust’ anno invece sono comparse sempre a gennaio ma sono scomparsea fine agosto… eppure la dimensione della piagha era aumentata notevolmente…
- antony ha scritto 14 anni fa
Prego accedi per rispondere.