micro-frattura della cartilagine alare

Salve, alla mia cavalla TPR di 41 mesi è stata diagnosticata la frattura. La cartilagine è leggermente calcificata (quindi si vede nelle radiografie) e presenta una specie di crepa.
Sembra che la calcificazione nei puledri sia frequente nei cavalli pesanti, da tiro.
Come soluzione mi è stato proposto riposo x due mesi, cioè solo passo alla lunghina almeno x 1 mese e poi solo passo eventualmente montata per 1 altro mese.
Inoltre tra pochi giorni applicazione della prima ferratura, con i ferri in alluminio quelli molto arrotondati.

Lei mi può consigliare (rispettando le regole del forum) degli integratori o delle sostanze che possono aiutare la guarigione della frattura?

  • Michele ha scritto 18 anni fa

Gli integratori in questi casi servono a poco…quello che ti è stato detto è vero e cioè che i cavalli pesanti frequentemente hanno questo problema.L`unica cosa che puoi fare è quella di limitare l`elaterio del piede (cioè la dilatazione) con un ferro a pianella tutto rullante e fare del passo il tempo fara` il resto…di solito non danno grossissimi problemi le cartilagini alari calcificate.

  • bruno ha risposto 18 anni fa

Ok, grazie mille dei suoi preziosissimi e della disponibilità che offre a tutti gli utenti del forum!

  • Michele ha risposto 18 anni fa

Prodotti a base di glucosaminoglicani e condroitin solfato possono aiutare la guarigione?

  • Michele ha risposto 18 anni fa

ciao michele non perderti con i glucosaminoglicani.. piuttosto vedi se puoi far mettere due barbette laterali per limitare ancor più l`elaterio e devi anche dire al maniscalco di scaricare il lato dove c`è la frattura. ciaoo grazie Bruno!!! sempre perfetto!

La tua risposta

Prego per rispondere.