Salve Dott., mi ha consigliato il Sig. Ferruccio Badi di girarLe una domanda:
si legge e si sente parlare di Ipotassemia Spinale e / o di Paralisi Progressiva da Ipercalcemia (HYPP). Sono patologie correlate tra loro, o cose completamente diverse??? Si legge che siano riscontrabili nei Qh, paint od App. discendenti dalla linea Impressive??? Allora nei cavalli americani da morfologia, tali patologie sono veramente possibili e riscontrabili??? Per es, io avevo un paint con doppia linea Impressive, che alcuni mesi fa mi è improvv. morto in alcuni secondi x arresto cardiaco: vi può essere correlazione (probabile, ma non più dimostrabile) con quanto sopra?? Grazie, Davide.
- Davide ha scritto 17 anni fa
ciao davide, la hypp non è una patologia da ipercalcemia, ciò deriva da una errata traduzione: non paralisi periodica ipercalcemica ma paralisi periodica IPERCALIEMICA, IPERCALIEMICA vuol dire iperpotassiemica, perché il kalium è il potassio. la ipotassiemia spinale invece non esiste, l`unica cosa di spinale è l`atassia spinale locomotoria ma non c`entra niente con il discorso di cui parli tu. ecco ciò che, traduzione errata a parte, è invece vero: L`Hypp causa un`alterata permeabilitá delle membrane muscolari, le quali lasciano passare quantitá non normali di sodio e di potassio dal circolo sanguigno al muscolo e viceversa. Questa alterazione causa un eccesso di potassio nel sangue e un’ipereccitabilitá di alcune fibre muscolari.
L`animale colpito inizia a “tremare“: il tremore non si manifesta in tutto il corpo, ma colpisce solo uno o alcuni gruppi muscolari. L`elettromiografia riesce a fare una diagnosi dell’eccitabilitá della fibra muscolare. Alcuni esperimenti hanno poi dimostrato che il picco di incremento della percentuale del potassio nel sangue si ha poco prima della comparsa di questi tremori. Negli intervalli tra una risi e l`altra, le concentrazioni ematiche di questa sostanza sono invece del tutto normali.
Se i muscoli colpiti appartengono alla laringe o alla faringe, l’animale può presentare problemi respiratori (caratteristico stridore respiratorio).
Se invece il muscolo colpito é quello cardiaco, si possono avere dei casi di morte improvvisa per un attacco di cuore da parte del cavallo.
Come abbiamo accennato inizialmente, essendo una malattia genetica… dubbi? ciaoooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 17 anni fa
Prego accedi per rispondere.