Salve Dottore; ho una puledra di 30 mesi, da circa sei mesi ho iniziato a montarla e a lavorarla in piano.
Questo lavoro lo faccio da autodidatta, essendo stato in passato un cavaliere da salto ostacoli e lo svolgo in un appezzamento di terreno naturale (nella mia azienda) di forma rettangolare che ho delimitato con dei paletti in legno.Dico naturale perchè in questo rettangolo è presente erba e qualche pietruzza, a differenza del rettangolo in maneggio nel quale la presenza di uno strato di sabbia lo rende abbastanza soffice.
Volevo da Lei sapere se, continuando a lavorare la puledra in questo tipo di terreno, in futuro si potrebbero presentare problemi all`apparato motorio dell`animale.
Consideri che monto la puledra solo due volte la settimana.
Grazie a presto!
- Giovanni ha scritto 18 anni fa
Ciao Giovanni, il fatto di far male alla puledra può dipendere dal terreno naturale nel caso tu pretenda troppo da lei. I puledri vanno usati con moderazione, infatti il surmenage ovvero il troppo, e i traumi da movimenti preternaturali (per inesperienza della puledra), sono all`ordine del giorno con cavalli immaturi. ti consiglio quindi si il terreno naturale, ma brevi sessioni di lavoro anche se quotidiane. ciaooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.