caro dottore..questo è il momento giusto x mettermi davanti al pc senza altre distrazione e scriverle x vedere se insieme possiamo combinare qualcosa di buono. ho un problema cn uno dei nostri cavalli..e ke cavallo dottore..una favola, potentissimo..parte a 3000mila…un cavallo davvero vincente.lo abbiamo comprato a settembre scorso…gli cambiammo la ferratura..gli mettemmo dei ferrettini leggeri cn la soletta kiusa ad impacco…una bomba..va a correre a roma e vince il centrale..record e tutto il reste..in un mese guadagna 10milaeuro.un bel giorno correva a napoli..andiamo all ippodromo e troviamo il cavallo ferrato davanti cn le flappe in plastica..sapevamo ke non sarebbe andato bene..ma l allenatore ci assicuro ke andava bene lo stesso..diceva ke i ferrettini ad impacco si consumavano troppo.( ci si mette a ragionare sul come risparmiare una ferratura cn un cavallo ke vinc 10mila in un mese..capite ke mentalità? ke allenatori?)noi eravaamo sicuri ke non sarebbe andato bene..decidemmo di fargli fare quella corsa e dopo l evito negativo..lo avremmo obligato a ripristinare la perecedente ferratura…parte la corsa..terzo in corda a 600 dal palo sposta all esterno e vola in avanti arriva velocissimo vicino al cavallo di testa ma nella curva rompe al galoppo…e si da una violentissima botta nella pastora…ecco scoperto l unico difetto di quel cavallo..se rompe si distrugge la pastora sx….troppi tardi…lo curiamo al meglio…dopo qualke mese rietra…ma sn solo una serie di rotture al galoppo. il cavallo non è dritto nel trotto…x farlo rimettere subito dopo la rottura gli mettiamo il cinghione sotto alla pancia e gli leghiamo la coda ma è solo un palliativo…xkè le velocità non ci sono. dopo un pò gli facciamo un ottima cura antifiammatoria..il cavallo risponde benissimo e in una corsa fa 17 al km a 2000 metri.dopo un pò corre di nuovo…ma nulla di nuovo non trotta comesi deve…è finito l effetto antiinfiammatorio. lo amndiamo a lavorare al mare sulla spiaggia..un mese..vediamo ke è peggio e lo togliamo di li…facciamo le lastre..a livello osseo non ha assolutamente nulla.dopo un lavoro..gli tocco il pastorale e gli fa male..gli faccio le flessioni e va zoppo…a freddo non lo fa…soloq uando è caldo( al contrario).pensiamo sia un danno al tendine flessore del ditino..io ritengo ke il cavallo dovrebbe andare al padock e essere curato cn ottimi prodotti antifiammatori(curativi ) e riposo…il mio amico( grande esperto)..dice ke quel guaio oramai il cavallo lo avraà x sempre e ke possiamo solo cercare di tenerlo allenato e fargli quake terapia buona x vedere come risponde in corsa…anke se è poco invogliato..perkè onestamente non ci piace correre in questo modo un pò contro il rispetto del cavallo…insomma è un cavallo molto forte…durante i lavori veloci va bene…solo in corsa gli manca quel tantino x fare bene…lei ke consiglierebbe..grazie
- varenne24 ha scritto 19 anni fa
dimenticavo..adesso il cavallo è ferrato cn ferri e gomme napoletane.. e si vede una lieve miglioria…ma era solo un appunto..questo non risolve certo niente…a presto
- varenne24 ha risposto 19 anni fa
Grazie dottore, la terrò informato
- varenne24 ha risposto 19 anni fa
ciao Varenne, perciò è da quasi 10 mesi che il cavallo ha il problema? Un problema così vecchio difficilmente trova soluzione, come ti ha già detto il tuo amico esperto. Da quanto mi dici il cavallo non manifesta nessuna zoppia? o ha una lieve zoppia? dimmi
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
si dottore…è da 10 mesi ke il cavallo non è + regolare.manifesta una lieve zoppia se gli faccio la flessione all anteriore sinistro( dove si è dato la botta.la zoppia è lieve, ma credo ke lui sia un cavallo molto molto sensibile, come parekki figli di indro park e quadruplichi il problema….nelle rette va forte e non mostra problemi…ma nelle curve non trotta + come si deve e spesso si molla di galoppo…certo è nella curva ke l anteriore sinistro va maggiormente in pressione..se ha altre cose da kiedermi x capire meglio faccia pure cerkerò di essere il + preciso possibile..cercando insieme di capire meglio questa situazione. al controllo radiografico le articolazioni sn risultate perfette.grazie mille
- varenne24 ha risposto 19 anni fa
Ciao Varenne, dovresti far anestetizzare l`arto a partire dal piede. Dovresti far anestetizzare le articolazioni interfelangee. Naturalmente non tutto insieme ma in giorni diversi, per stabilire esattamente la sede del problema. Una volta stabilita la sede, si cerca la terapia. Naturalmente le anestesie sono possibili solo se c`è una zoppia evidente almeno al test di flessione. In ogni caso ti consiglio ferri stondati in punta o a punta quadra. ciaooooooo
- Simone Ferrian ha risposto 19 anni fa
Prego accedi per rispondere.