il piede si spacca....

Gentile Dottore,volevo chiederle come mai l`unghia del mio cavallo si spacca sempre:
quando l`ho acquistato viveva in un pantano ed erano troppo molle..perdeva i ferri.
ora l`ho portato a casa..vive in paddok.gli altri anni tutto bene(apparte che venive ferrato da mulo . e con le doppie barbette anche davanti)
Quest`anno ho cambiato maniscalco.il piede esteticamnte ha un bella forma, ma si spezzano le unghie.Ilmaniscalco di ce che di così dure non ne ha mai trovate.
Ho chiamato il vet e mi ha detto di bagnargli tanto i piedi,poi mettergli tanto grasso ed infine mi ha prescritto dei costosissimi integratori alla biotina e miotina(credo).Ora provo con la cura.
Domanda:la cosa puo` essere dovuta al cambio di maniscalco,alla alimentazione ,agari carente di qualche cosa nel mangime o alla stagione secca?Grazie tante anticipatamente

  • Vanessa ha scritto 21 anni fa

Ciao Vanessa, il cambiamento della consistenza ungueale è dovuto al cambiamento del microclima dello zoccolo, dal pantano al paddock e dalla stagione umida a quella secca. La pratica di ferratura deve adeguarsi alla stagione: quando l`unghia è secca il maniscalco deve cercare, nei limiti del possibile, di infiggere i chiodi a grasso, e mettere il minor numero possibile di chiodi del più piccolo calibro possibile. Al contrario se l`unghia è secca e metto tanti, grandi chiodi a magro, la stessa si scheggia e si rompe. Chiodi “a grasso“ significa che sono infissi nella linea bianca e attraversano più tessuto ungueale rispetto all`infissione “a magro“. Gli integratori alla biotina (vit. H), metionina, cisteina, zinco, fanno bene ma non risolvono il problema.
dubbi? ciaoooooo!!

Infine il maniscalco non deve raspare la superficie esterna della muraglia, altrimenti la rende soggetta alla disidratazione e alla secchezza ungueale.

Grazie Dottore per il suo consiglio..ne farò tesoro

  • Vanessa ha risposto 21 anni fa
La tua risposta

Prego per rispondere.