Caro dottore vorrei da lei un chiarimento.Ho acquistato una puledra con un vescicone al garretto,il veterinaio che fece la visita di compravendita mi disse che la potevo comprare perchè non presentava zoppia e che era solo un semplice vescicone.una volta portata a casa gli ho fatto fare le radiografie e non è uscito niente di rotto.Il mio vet mi ha fatto massaggiare il vescicone con OSSIDO DI ZINCO attualmente uso POMATA DI IODIO AL 20%.Volevo sapere gentilmente se la cura che le sto facendo è valida o spreco tempo?grazie Giovanni.
- Giovanni ha scritto 18 anni fa
Ciao una volta usavano fare un bel impacco con la cipolla, che devi prima tagliare e riscaldare con un po d`acqua, poi la metti sul gongiore e chiudi il tutto con una garza ricoperta da un sacchettino di plastica.
Ti saluto
- gianni ha risposto 18 anni fa
Grazie Gianni siccome i vecchi rimedi,sono sempre quelli che contano,seguirò il tuo consiglio,sperando che la puledra non si tolga l`impacco. Ti terrò informato. Grazie Giovanni.
- Giovanni ha risposto 18 anni fa
La cipolla mettila nel soffritto!!! Il vescicone il più delle volte è un problema estetico (come ha detto il tuo vet)e non darà problemi. La cosa migliore era trattare in fase acuta il vescicone…ma la cavalla non era tua…esiste una tecnica chirurgica se proprio ti da fastio. Cmq non preoccuparti non fa niente….solo una cosa è impoortante: molte volte quando un cavallo ha un vescicone significa che calcia in box; e quindi stai attenta che non abbia questo vizio e che quindi si procuri degli ulteriori traumatismi.
- Bruno ha risposto 18 anni fa
Quando i miei cavalli hanno un male anche io sto` malato,però vedo lei che cia` quell` anomalia al garretto e quando la caccio al paddock schizza avanti e indietro come un fulmine.Allora mi chiedo puledra mia,chi e quale puledro sarebbe più bello di te,se non avessi quell`imperfezione?Vorrei risolvere il problema.Grazie a tutti.
- Giovanni ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.