Ferrattura a fuoco

ome si fa una ferrattura a fuoco la differnza di quella normale???cosa cambia specificatamente?? che atrezzi su usano;sono uguali??se sono doversi quali sono gli atrezzi diversi??come si puo ferire un cavallo con la ferratura a fuoco Es (in una ferratura normale si puo inchiodare un cavallo e quella a fuoco come su puo rovinare un cavallo???)
Quanto costa la ferratura??in liguria chi c`e che lo fa??c`e un sito o un recapito telefonico?? c`e un sito che te lo spiega bene??anche delle foto?? se conosce un sito ci sono delle imagini, nel sito ti fa vedere bene la differenza??
grazie

  • GRAZZIELLA ha scritto 18 anni fa

ciao graziella, la ferratura a caldo (non a fuoco), richiede gli stessi attrezzi di quella a freddo a parte l`impiego di una forgia a gas o carbone dove scaldare i ferri. i ferri giungono fino a 1000 gradi ma una volta estratti dalla forgia perdono temperatura e vengono presentati sullo zoccolo a 6-700 gradi C. la ferratura a caldo serve a verificare la congruenza fra pareggio e ferro e nulla più. se tale congruenza non c`è va raspata ancora l`unghia. dubbi? ciaooo

Molto interessante… conosce mica qualche sito???

  • Grazziella ha risposto 18 anni fa

ciao tutti i siti di cavalli hanno la sezione della mascalcia.. http://www.mascalcia.net o unire.it.. vuoi fare il maniscalco?

La tua risposta

Prego per rispondere.