ERD riconosciuto dal Ministero?

Gentile Dirigente ENGEA e del settore ERD, ho visto che sul seguente link:http://www.sitogea.net/Profili/erd_profilo.html .
del vostro sito vi è scritto che il suo settore gode di tutti i riconoscimenti che l’Ente stesso garantisce: Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. con delibera C.N. n° 117 del 22/02/1979 art. 31 D.P.R. 2/08/1974 n° 570., Ente Nazionale con finalità assistenziali con Riconoscimento del Ministero dell’Interno del 22/02/1984 n° 10.6255/12000 A (78) e 17/10/84 n° 1014116/12000 A (78) 524/74 D.P.R. n° 640/72.
Ho effettuato un controllo e ho verificato che questi riconoscimenti NON RIGUARDANO L`ENGEA.
Come mai allora si gioca sull`equivoco?

  • Un Chiarimento!! ha scritto 18 anni fa

…Ho verificato le stesse cose io stessa…
C`è da dire che se la GEA offre una copertura assicurativa, in definitiva poco importa se è riconosciuta dal CONI o dal Ministero. Dovrebbe essere considerata come associazione, certo, non eguale alla FISE ma pur sempre un` associazione che “copre“ i propri affiliati. La cosa fondamentale è svolgere l` ERD con coscienza di causa.
E ti assicuro che paragone la FISE “sforna“ dei perfetti “polli“ (vorrei usare un termine + preciso…) in materia…lo dico perchè ho avuto modo di verificarlo di persona. Mentre conosco invece persone con brevetto ERD assunte all` interno di unità ospedaliere per svolgere tale attività.

  • ladymarybell ha risposto 18 anni fa

Informatevi perchè ci sono enti che rilasciano brevetti riconosciuti… (formazione + riconoscimento + tutte le tutele del caso, e senza spendere na fortuna).

  • Chiara ha risposto 18 anni fa

Il mio consiglio è quello di girare questa sua domanda alla Segreteria Nazionale dell’Engea che, per voce della sua segretaria coordinatore nazionale le fornirà tutti i chiarimenti del caso. Buona fortuna!

La tua risposta

Prego per rispondere.