salve, vorrei un parere anche se sò che non è facile fare diagnosi a distanza, riguardo alla situazione di un mio cavallo.dunque si tratta di un maremmano dalle linee molto moderne , è alto 168cm non particolarmente robusto ed ha 9 anni. il cavallo l`ho acquistato poco più di un anno fà , ho chiesto a chi lo conosceva ed a un suo precedente proprietario se avesse qualche problema e tutti mi hanno assicurato sulla salute e il comportamento del cavallo. quando l`ho comperato il cavallo era ferrato di fresco e dopo 60 gg l`ho fatto riferrare ed è andato tutto bene . premetto che il cavallo vive al pascolo d`estate e in paddock d`invernoe fa solo qualche passeggiata domenicale.a febbraio l`ho fatto riferrare dopo che era stato scalzo tutto l`inverno da un nuovo maniscalco e dopo circa tre settimane il cavallo ha cominciato a camminare diversamente,sembrava camminasse sulle uova al che ho aspettato qualche giorno, gli ho tolto i ferri e rifatto il piede ed il cavallo è tornato a camminare bene ed ho richiamato il maniscalco facendogli presente il problema . al che me lo ha riferrato dicendo che era perche` il cavallo era qualche mese che non veniva ferrato ed era un comportamento normale. dopo altri 30 giorni il cavallo ha ricominciato a camminare sulle uova e questa volta ad allungarsi sia con gli anteriori che con i posteriori. ho allora chiamato un veterinario e alla tenaglia il cavallo sentiva un po` di dolore al navicolare e ha notato anche lui che scalzo e con il piede rifatto il cavallo camminava bene e che i ferri erano troppo piccoli e non davano appoggio al tallone ,di cambiare maniscalco innanzitutto e se il problema si fosse ripetuto avremmo fatto le lastre e tutto il resto.al chè ho cambiato maniscalco e mi ha fatto una ferratura a caldo molto comoda con un buon appoggio sui talloni e oggi sono 50gg ma ora inizia di nuovo ad allungarsi e ad alleggerire gli anteriori ( molto meno di prima) . la prossima settimana lo faro` riferrare.premesso che il cavallo non ha mai zoppicato solo si aiuta molto con i posteriori e tende a prendere il galoppo nelle salite ripide mie domande sono queste:
– il problema può essere stato provocato da un paio di ferrature fatte malissimo? ( il cavallo porta il 6 quasi 7 ed il primo maniscalco aveva messo un 5)
– devo ferrarlo in qualche modo particolare? magari con un ferro a due barbette un po` arretrato e sbarchettato?
-merita magari lasciare il cavallo scalzo e al pascolo per qualche mese per vedere se riattiva la normale attivita` dei piedi?
– devo subito richiamare il veterinario e fare una diagnosi con raggi x ecc..??
– a quasi dieci anni di eta` e senza fare parecchi sforzi è possibile che arrivi a soffrire di navicolite?
saluti e grazie
- stefano ha scritto 18 anni fa
Ciao Stefano, vista la subdola sintomatologia, varrebbe la pena escludere navicolite e laminite. per la laminite la diagnosi va fatta osservando la linea bianca e facendo lastre latero-laterali con una barretta di metallo sulla muraglia. non esiste solo la rotazione ma anche lo sprofondamento che può essere lieve e visibile solo nella linea bianca… ma ci vuole occhio. ciaoooo
- Simone Ferrian ha risposto 18 anni fa
grazie per avermi risposto, ma non ho ben capito in che modo dovrei intervenire.
ciao
- stefano ha risposto 18 anni fa
Credo intenda suggeriti di far fare una visita dal vet per escludere navicolite, rotazione della terza falange o possibile laminite…
- Stefi ha risposto 18 anni fa
ok chiaro grazie
- stefano ha risposto 18 anni fa
oggi sono strafelice xchè sabato è venuto il vet a farmi i vaccini e abbiamo riscontrato che dopo aver cambiato maniscalco il cavallo non ha piu` dolre tastandolo con la tenaglia. se il problema dovesse ripetersi facciamo delle lastre ma per ora sembra tutto ok.
- stefano ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.