Gentile Dottore, volevo chiederle un consiglio: negli ultimi 4 mesi ho visto la mia cavalla(12 anni anglo-araba)perdere peso soprattutto a livello del treno posteriore e non ha più pancia, la fossa del fianco è vuota. La cavalla mangia 3 volte al gg: mattina 2 kg mangime completo da mantenimento in aggiunta a olio di mais e 0.5 kg di mais intero e 3 kg di fieno, a mezzogiorno altra razione di fieno pressochè complementare alla precedente e 2 panini secchi. alla sera: 2 kg di mangime+olio+mais e fieno. La cavalla è sverminata reglarmente ,vaccinata e lavora solo la domenica durante i trekking,è grintosa, volenterosa. Noto sovente che mangia la terra quando esce o che dopo averle dato una mela o degli zuccherini tende a morsicchiare qualsiasi cosa abbia a portata per qualche secondo. L`estate scorsa ha avuto una colica…è possibile che ora manifesti delle difficoltà di assorbimento degli alimenti….mangia mangia con voglia ma non mette su chili!!non so che pensare,mi può aiutare?la ringrazio. Distinti saluti
- Catrine ha scritto 20 anni fa
Salve Catrine, mi scuso per il ritardo. Il dimagramento in un cavallo può essere legato a diverse cause. Può essere un problema intestinale, legato alla verminosi (ma non credo dato che ha già somministrato il vermifugo), o a problemi di assorbimento dei principi nutritivi. A sua volta questo problema può essere dovuto ad un`alterazione a carico della mucosa intestinale, oppure ad una non completa digestione degli alimenti, un`alterazione della microflora intestinale, oppure ad un aumentato transito intestinale. Ma il dimagramento può anche essere legato ad una non corretta masticazione (magari denti usurati in modo asimmetrico), oppure più in generale a patologie sistemiche. Risulta quindi difficile dare dei consigli su eventuali modificazioni dell`alimentazione, che peraltro appare corretta, senza parametri clinici. Le consiglio dunque di far eseguire una visita dal Suo veterinario, magari completata da esami del sangue, affinchè si possa identificare l`origine del problema e poi di studiare insieme se è il caso o meno di modificare il programma alimentare. Saluti
- Giovanni Ranzenigo ha risposto 20 anni fa
Prego accedi per rispondere.