comportamento del mio cavallo al momento di salire in sella

Preg.mo Dottore,
sono proprietaria di una cavallina Haflinger di 5 anni, buona, brava, ma un po` pigrona! Il mio problema si presenta al momento della salita in sella: una volta in maneggio e con le redine sul collo e le staffe già pronte, la cavallina comincia a camminare frettolosamente o a girare in tondo e non rieso a fermarla da sola.Anche se prendo bene in mano le redini, lei continua ad avanzare, se mi metto davanti non si ferma e cammina cammina, rendendomi difficile e pericolosa la salita.
Mi potrebbe cortesemente dare un consiglio su come poter far perdere questa antipatica abitudine alla cavalla?
Grazie per l`attenzione e cordiali saluti,
Virginia (vi.circe@libero.it)

  • Virginia Polidori ha scritto 19 anni fa

premetto che adoro gli avelignesi.
è luogo comune (supportato spesso da molte verità..) che i soggetti di questa razza siano o bravi-bravi o ignoranti-ignoranti; se la sua cavallina ha questo difettuccio è la cosiddetta “mosca bianca“…
scherzi a parte, credo che il problema sia da ricondursi alla schiena della “ragazza“: d`accordo che sono razze rustiche, ma avendo ora 5 anni, chissà a che età ha iniziato a lavorare… 3 anni suppongo, ed una schiena non del tutto formata ne risente a sostenere pesi… per la piccola esperienza che ho avuto in situazioni simili le consiglio di aver pazienza che si metterà a posto da sola(magari una verifica veterinaria la farei).
forse prima di montare in sella la farei lavorare alla corda per 15 minuti alle due mani SOLO per scaldarle la schiena non per farla stancare però…
altro dubbio: si ponga la domanda se monta nella maniera corretta senza pesare troppo su un lato della cavalla: potrebbe essere anche quello.
se non fosse ne l`uno ne l`altro problema si faccia aiutare dal suo istruttore per togliere il brutto vizio.
un saluto

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.