egregio dott.gradirei sapere come comportarmi sia con l,istruttoe sia con l`assicurazione dato che ho subito una piccola frattura al gomito ed una contusione alla spalla,grazie a DIO il cavallo sta molto bene,purtroppo non lo potro montare per una 15 di gg.grazie anticipatamente di una sua risposta la saluto.
- lino ha scritto 19 anni fa
io sono tesserata fise e 4 anni fa mi sono rotta una spalla cadendo in allenamento a casa su un salto. ho fatto regolare denuncia all`assicurazione della federazione e dopo 1 anno mi sono arrivati i soldi di risarcimento… se non hai assicurazione o non sei affiliato a qualche associazione mi sa che non hai molto da fare… se posso aiutarti comunque scrivi pure
- stefi ha risposto 18 anni fa
Anch`io sono caduta da cavallo e oltre ad essermi fratturata entrambe le ossa del braccio ho anche lussato il gomito (sempre dello stesso braccio) ma non ho ricevuto nessun rimborso perchè a me avevano assicurato che non c`era la franchigia così io mi sono fidata di questa persona… comunque fai la denuncia all`assicurazione e informati bene se c`è la franchigia o meno!!!
- Lalla ha risposto 18 anni fa
Caro amico Lino, cari amici, il problema del risarcimento dei danni che subiamo montando a cavallo non è poi molto diverso da quello che riguarda danni subiti in altre situazioni. Il punto di partenza deve essere se riteniamo che nel nostro infortunio esista la responsabilità di qualcuno (istruttore, guida o altri). Se la risposta è per noi positiva dobbiamo chiedere “ragione“ a colui che riteniamo responsabile e attendere la sua risposta. Se la nostra caduta è avvenuta all`interno di attività organizzate da qualche federazione sportiva o associazione, possiamo verificare se esiste una copertura assicurativa, perché in questo caso la vicenda potrà essere risolta (all`interno delle norme e delle regole stabilite in quella specifica polizza assicurativa … compresa la franchigia !). Altrimenti, sempre se siamo convinti di avere ragione, non si potrà fare altro che iniziare una vertenza giudiziaria. Cordiali saluti. Marco Laurenti
- Marco Laurenti ha risposto 18 anni fa
Prego accedi per rispondere.