appoggio strano

Buongiorno dottore,
sono il felice possessore da più di un anno di uno stallone murgese di 11 anni.
Quando l`ho acquistato era parecchio tempo che era fermo e lavorando si è evidenziato un difetto di appoggio all`anteriore destro.
In pratica il cavallo appoggia lo zoccolo in due tempi, prima la parte esterna, poi quella interna evidenziando una leggerissima zoppia, che pero non da né infiammazione, né dolori all’arto.
Con il mio maniscalco abbiamo deciso di abbassare la suola nella parte esterna in modo da rendere l’appoggio al terreno in un solo tempo e questo ha eliminato il problema di zoppia.
Ora da un anno viene ferrato in questo modo e all’ultima ferratura la zoppia si è ripresentata. Mentre lo zoccolo sinistro è un perfetto cono, il destro è cresciuto come un cono rettangolo con la parte esterna verticale e tutto allargato sulla parte interna; è come se il ferro fosse spostato dal baricentro dell’arto. Le chiedo se la zoppia ricomparsa è causata da questa crescita anomala e se la ferratura eseguita in questo modo è corretta. Il cavallo è molto grosso e pesante e porta ferri numero 8. Ringraziandola anticipatamente per i suoi commenti porgo distinti saluti.
Cesare

  • Ambrogio Cesare ha scritto 18 anni fa

ciao Cesare, la forma del piede è espressione del modo di camminare del cavallo. il fatto di favorire l`appoggio in un solo tempo non risolve il problema ed infatti come hai constatato la zoppia è tornata. la prima cosa è capire qual`è il problema che può essere legato al piede o più facilmente in un altro punto dell`arto. fa delle foto degli appiombi, quindi una foto di fronte e una latarale degli anteriori e inviale a simoneferrian@ilportaledelcavallo.it ti dirò qualcosa di più ciaoooooo

Mostro 1 risultati
La tua risposta

Prego per rispondere.