ale

ciao qui in veneto stanno facendo gli esami del sangue a tutti i cavalli per l`anemia, sapresti dirmi esattamente di che malattia si tratta? so solo che se dovessero essere positivi vanno abbattuti…

so che se soppravvivono rimangono contagiosi tutta la vita, io avrei se dovessere succedere un posto isolato dove tenerlo, ma se i sintomi dovessero essere gravi non voglio che soffra, di cosa si tratta a parte l`ovvia anemia?

ciao ale

  • allarme..anemia infettiva ha scritto 18 anni fa

Ciao! E` un esame che si fa dappertutto perchè è obbligatorio. Lo era tempo fa perchè era una malattia abbastanza diffusa, poi è scomparsa quindi non lo era più.
Purtroppo un po` di tempo fa si è iniziato a prendere il sangue dei cavalli da macello per uso veterinario, senza controlli di alcun tipo e qesta malattia è ricomparsa. E` contagiosissima, quindi se si dovesse trovare anche un solo cavallo positivo, tutti quelli del centro ippico vanno immediatamente abbattuti.
L`hanno fatto fare anche da me il test ed è andato tutto bene.
E` sempre brutto aspettare i risultati ma rilassati e stai tranquilla che andrà bene.
In bocca al lupo e facci sapere!

  • Oli ha risposto 18 anni fa

ciao a tutti, non è che il vet arrivi li e ti ammazzi il cavallo, deve esistere la necesità estrema di abbatterlo, altrimenti è sufficiente l`isolamento, è chiaro che si tratta di una cosa penalizzante tenere un cavallo nella propria casa in campagna, senza poter portarlo in passeggiata mai, ma almeno non muore. Comunque non allarmatevi, l`anemia infettiva equina, non è così diffusa da dover far paura, anzi! e infine i controlli sul sangue sono un dovere sanitario e sono fatti per censire la popolazione equina e non per trovare streghe da bruciare. Non abbiate paura, i positivi sono rarissimi e vanno isolati più che abbattuti. ciaooooooooo

ma è vero che non si può fare niente, nè prevenire con un vaccino, nè curare? Il cavallo malato soffre molto? grazie

  • WOLKE ha risposto 18 anni fa

Ciao Wolke, non ci sono cure né vaccini, clinicamente non si manifesta sempre allo stesso modo, perciò non si può dire a priori se soffrano o no. Può anche essere asintomatica. Ma nessuno si allarmi, nella fattispecie, è successo che sia arrivato del sangue infetto da macelli rumeni, perciò se non c`è stato contatto con tale sangue, con derivati di tale sangue o con soggetti infetti, per vicinanza a aree infette, non dovrebbe esserci un reale pericolo di contagio. ciaooooooo

La tua risposta

Prego per rispondere.